Fridays for Future: Roma si mobilita per il clima, "Rivoluzione, non transizione!"

Fridays for Future: Roma si mobilita per il clima,  "Rivoluzione, non transizione!"

Fridays For Future: Maxi-mappamondo a Roma, grido di allarme per il clima

Roma, [Data della manifestazione] - Un fiume umano ha attraversato oggi il centro di Roma, portando con sé un messaggio chiaro e potente: il cambiamento climatico non può più essere ignorato. Organizzato da Fridays For Future Italia, il corteo ha visto la partecipazione di migliaia di persone, tra cui rappresentanti di Marevivo, dell'Organizzazione Studentesca d'Azione (OSA) e di Cambiare Rotta. Un enorme mappamondo, simbolo del pianeta in pericolo, ha guidato la marcia, sottolineando la portata globale della crisi climatica.

"La questione climatica è passata in secondo piano, ed è per questo che oggi siamo qui a manifestare", ha dichiarato Marzio Chirico, rappresentante di Fridays For Future Italia, esprimendo la frustrazione di molti giovani attivisti. Il grido, forte e unanime, è quello di un'azione più decisa e immediata da parte delle istituzioni.

Il corteo, caratterizzato da un'atmosfera carica di energia e determinazione, ha visto la partecipazione di studenti provenienti da diverse università italiane. Lo slogan "Non c'è transizione senza rivoluzione" riecheggiava tra le strade, sottolineando la necessità di un cambiamento radicale e non solo di interventi superficiali.

Le organizzazioni ambientaliste presenti hanno ribadito l'urgenza di politiche concrete per la riduzione delle emissioni e la tutela dell'ambiente. L'adesione massiccia al corteo dimostra la crescente consapevolezza e preoccupazione per il futuro del pianeta, soprattutto tra le giovani generazioni. La speranza è che questo forte segnale di allarme venga recepito dalle istituzioni e che si traduca in azioni concrete ed efficaci per contrastare la crisi climatica.

La presenza di Marevivo evidenzia l'importanza della tutela degli ecosistemi marini, strettamente connessi alla salute del pianeta. L'impegno congiunto di Fridays For Future, delle organizzazioni studentesche e delle associazioni ambientaliste dimostra la volontà di creare una rete di pressione per spingere verso un futuro più sostenibile. L'auspicio è che questa manifestazione rappresenti un punto di svolta, l'inizio di un'azione collettiva più incisiva per affrontare la sfida climatica.

Il corteo si è concluso con un'assemblea pubblica dove sono state condivise proposte concrete per politiche ambientali più efficaci. La mobilitazione continua, con l'impegno di Fridays For Future di mantenere alta l'attenzione sul tema e di continuare a lottare per un futuro più sostenibile.

Maggiori informazioni su Fridays For Future Italia: fridaysforfutureitalia.it

Maggiori informazioni su Marevivo: marevivo.it

Maggiori informazioni su OSA: osastudenti.it

(11-04-2025 12:58)