Stop al terzo mandato di De Luca: il governo vince alla Consulta.

```html
Terzo Mandato in Campania: La Corte Costituzionale Dice No, Svaniscono le Speranze di De Luca
La Corte Costituzionale ha posto la parola fine alla questione del terzo mandato per i presidenti di regione, accogliendo il ricorso presentato dal Governo. La decisione, giunta oggi, segna una svolta politica significativa per la Campania e mette un punto fermo sulla possibilità per l’attuale governatore, Vincenzo De Luca, di ricandidarsi per un ulteriore mandato.
BRLa vicenda aveva tenuto banco nelle ultime settimane, con un acceso dibattito tra sostenitori e oppositori della possibilità di derogare al limite dei due mandati. Il Governo, forte di una interpretazione restrittiva della normativa, aveva impugnato la legge regionale campana che apriva a questa eventualità.
BRLa pronuncia della Consulta è netta e inequivocabile: la legge regionale è incostituzionale. Di conseguenza, le ambizioni di De Luca di guidare la regione per un terzo mandato consecutivo sono definitivamente tramontate.
BRLa decisione avrà inevitabili ripercussioni sullo scenario politico campano, aprendo la strada a nuove candidature e a una rimodulazione degli equilibri di potere. Resta da vedere chi scenderà in campo per contendersi la guida della regione e quali saranno le strategie dei diversi schieramenti politici.
BRAl momento, non sono ancora pervenute dichiarazioni ufficiali da parte di Vincenzo De Luca in merito alla sentenza. Si attendono sviluppi nelle prossime ore, con la probabile convocazione di una conferenza stampa per chiarire la posizione del governatore e le prossime mosse della sua coalizione.
BRMaggiori dettagli sulla decisione della Corte Costituzionale sono disponibili sul sito ufficiale della Corte Costituzionale.
```(