Sanremo: gara per il nuovo partner del Festival, con clausola anti-insuccesso

Sanremo: gara per il nuovo partner del Festival, con clausola anti-insuccesso

Sanremo 2024: Dopo la sentenza del TAR, bando pubblico per il nuovo organizzatore. Clausola anti-flop a 15 punti di ascolto!

Il Comune di Sanremo apre le porte a un nuovo era per il Festival della canzone italiana. Dopo la sentenza del Tar del Lazio che ha di fatto cancellato il monopolio della Rai nell'organizzazione dell'evento, è stato pubblicato il bando pubblico per la selezione del partner che si occuperà dell'edizione 2024. Una scelta coraggiosa e rivoluzionaria che apre scenari inediti per uno degli eventi più importanti del panorama musicale italiano.

Ma la novità più clamorosa è senza dubbio la presenza di una clausola anti-flop nel bando. Se gli ascolti del Festival dovessero scendere sotto i 15 punti percentuali rispetto alla media delle ultime cinque edizioni, il contratto con il nuovo organizzatore verrebbe immediatamente rescisso. Una mossa forte, che dimostra la volontà dell'amministrazione comunale di garantire il successo dell'evento e di tutelare il prestigio di Sanremo a livello nazionale ed internazionale.

Questa decisione, sicuramente audace, riflette la volontà del Comune di Sanremo di garantire la massima qualità e successo del Festival. L'obiettivo è quello di trovare un partner capace di innovare, di attrarre un pubblico sempre più vasto e di mantenere alto il livello artistico e spettacolare dell'evento. Il bando, dettagliato e preciso, indica i requisiti richiesti ai partecipanti, mettendo in evidenza la necessità di presentare un progetto innovativo e capace di garantire la massima visibilità internazionale per il Festival.

La scelta del nuovo organizzatore sarà un momento cruciale per il futuro del Festival di Sanremo. Si apre una fase di grande incertezza, ma anche di grandi opportunità. Sarà interessante osservare quali proposte verranno presentate e quale sarà il nuovo volto del Festival, dopo decenni di gestione Rai.

Il bando è disponibile sul sito ufficiale del Comune di Sanremo: www.comune.sanremo.it (si consiglia di verificare la disponibilità effettiva del bando sul sito ufficiale).

Le aspettative sono alte, la sfida è aperta. Il futuro del Festival di Sanremo è nelle mani del nuovo organizzatore.

(09-04-2025 19:07)