**"Per Mattarella, la via per la pace passa per il rispetto delle leggi."**

```html
Visita di Stato: Re Carlo III al Quirinale, un appello all'unità e al rispetto delle regole
Roma, [Data odierna] - La cena di Stato al Quirinale, offerta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in onore di Re Carlo III, si è trasformata in un potente appello all'unità e al rispetto del diritto internazionale. L'incontro, tenutosi in un'atmosfera di grande cordialità, ha visto i due Capi di Stato affrontare temi cruciali per il futuro dell'Europa e del mondo.
Re Carlo III, nel suo discorso, ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra le nazioni per affrontare le sfide globali: "Non possiamo, e non dobbiamo, affrontare queste sfide da soli. Dobbiamo farlo insieme, come amici e alleati, uniti da valori condivisi e da un impegno comune per la pace e la prosperità". Un messaggio forte, che riflette la necessità di un'azione concertata di fronte alle crisi internazionali.
Il Presidente Mattarella, dal canto suo, ha posto l'accento sull'importanza del rispetto delle regole e del diritto internazionale come fondamento per la pace: "La pace, la stabilità e la prosperità dipendono dal rispetto delle regole e dei principi del diritto internazionale." Ha poi aggiunto, "Senza il rispetto di questi principi, il mondo rischia di precipitare nel caos e nella violenza."
Mattarella ha evidenziato come la relazione tra Italia e Regno Unito sia solida e basata su valori condivisi.
Durante la serata, sono stati affrontati temi come la guerra in Ucraina, la crisi climatica e la necessità di una cooperazione più stretta in ambito economico e culturale. Entrambi i leader hanno espresso la volontà di rafforzare ulteriormente i legami tra Italia e Regno Unito, promuovendo un dialogo costruttivo e una collaborazione pragmatica.
La cena di Stato si è conclusa con un brindisi alla salute dei due Paesi e alla loro amicizia, un segnale di speranza in un momento storico complesso e pieno di incertezze.
```(