Ecco un'opzione: **Protezionismo: Meloni stanzia 25 miliardi, Camisa (Confapi) vede spiragli in un colloquio con Trump.**

```html
Camisa (Confapi): "Incontro a Chigi positivo, bene i 25 miliardi stanziati" - Focus sui dazi
Roma, [Data Odierna] - Si fa strada un clima di ottimismo nel mondo della piccola e media impresa italiana dopo l'incontro a Palazzo Chigi sul tema dei dazi. Intervistato da Bruno Vespa durante la consueta rubrica "Cinque Minuti", il presidente di Confapi, Cristian Camisa, ha espresso soddisfazione per l'esito del vertice e per le misure economiche messe in campo dal Governo Meloni.
"L'incontro è stato senza dubbio positivo," ha dichiarato Camisa. "Abbiamo apprezzato la volontà di affrontare concretamente la questione dei dazi, con particolare attenzione a quelli 'autoprodotti', che penalizzano fortemente la nostra capacità di competere sui mercati internazionali. Altrettanto importante è l'intenzione di limitare i dazi del 104% imposti dalla Cina, una misura che consideriamo essenziale per ristabilire un equilibrio commerciale più equo."
Il presidente Camisa ha inoltre commentato positivamente lo stanziamento di 25 miliardi di euro annunciato dal Governo per sostenere le imprese italiane. "Si tratta di un segnale forte di attenzione verso il tessuto produttivo del Paese. Questi fondi, se ben gestiti, possono rappresentare un volano per la crescita e l'innovazione," ha sottolineato.
A margine dell'intervista, Camisa ha accennato alla possibile opportunità di un incontro con l'ex presidente americano Donald Trump, definendola "una buona occasione" per discutere di strategie comuni a sostegno delle piccole e medie imprese a livello globale.
L'attenzione ora si sposta sui prossimi passi e sull'attuazione concreta delle misure annunciate, con la speranza che possano portare benefici tangibili per le PMI italiane e contribuire a rafforzare la competitività del sistema Paese.
(