La partigiana friulana Paola Del Din: un ricordo del Re

La partigiana friulana Paola Del Din: un ricordo del Re

Paola Del Din, 101 anni e simbolo di Resistenza: la partigiana evocata da Re Carlo

Paola Del Din, 101 anni, medaglia d'oro al valor militare, è un'icona della Resistenza italiana. La sua storia straordinaria, caratterizzata da coraggio e abilità militare, è stata recentemente ricordata da Re Carlo III, sottolineando il ruolo fondamentale delle donne nella lotta di liberazione.

Nata in Friuli, Del Din non è stata solo una partigiana, ma una figura chiave nella Brigata Osoppo. La sua formazione militare, insolita per una donna all'epoca, la vide addestrata dalle forze britanniche, preparandola a missioni pericolose e complesse. Un aspetto particolarmente notevole della sua carriera è stato il ruolo di prima donna paracadutista italiana, dimostrando una capacità e un coraggio fuori dal comune in un contesto dominato dagli uomini.

La sua esperienza nella Resistenza è stata segnata da azioni audaci e da un impegno costante contro l'occupazione nazifascista. La medaglia d'oro al valor militare, la massima onorificenza militare italiana, è una testimonianza eloquente del suo contributo alla lotta di liberazione. La sua storia rappresenta non solo un esempio di eroismo individuale, ma anche una potente testimonianza del ruolo cruciale svolto dalle donne nella Resistenza, spesso sottovalutato o dimenticato.

L'evocazione di Paola Del Din da parte di Re Carlo III, un gesto significativo di ricordo e di apprezzamento, ha riportato alla luce la figura di questa straordinaria donna, simbolo di coraggio e determinazione. La sua storia rappresenta un patrimonio inestimabile per la memoria collettiva italiana, un monito per le nuove generazioni a ricordare e a onorare il sacrificio di chi ha combattuto per la libertà del nostro Paese.

La centenaria partigiana, nonostante il peso degli anni, rimane un esempio di forza e di lucidità, un faro che illumina la storia della Resistenza italiana.

La sua vita, ricca di episodi avventurosi e di momenti di grande tensione, continua a ispirare e a stimolare riflessioni profonde sul significato della libertà e della lotta per i valori democratici.

(09-04-2025 18:08)