**Stangata cinese: Trump vara dazi record del 104%**

**Stangata cinese: Trump vara dazi record del 104%**

```html

Braccio di Ferro Globale: Washington Contro Pechino, l'UE in Bilico

Washington e Pechino sono di nuovo ai ferri corti, con accuse reciproche che incendiano il panorama economico internazionale. La Cina denuncia una "prepotenza economica" da parte degli Stati Uniti, mentre l'ombra di nuovi superdazi, che potrebbero raggiungere il 104% su determinati prodotti, agita i mercati globali.

La situazione si fa ancora più complessa con l'intervento dell'Unione Europea. Bruxelles si dichiara pronta a dialogare con entrambe le superpotenze, ma avverte: "Siamo pronti a rispondere con durezza se i nostri interessi saranno lesi". L'equilibrio è precario e la diplomazia è chiamata a un compito arduo.

Le tensioni commerciali non sono una novità, ma l'escalation degli ultimi giorni, con accuse dirette e minacce di misure protezionistiche senza precedenti, desta grande preoccupazione. Gli analisti temono un impatto significativo sulla crescita economica globale, con ripercussioni sui consumatori e sulle imprese di tutto il mondo.

Al momento, non si possono prevedere le prossime mosse dei protagonisti. Tuttavia, è chiaro che la posta in gioco è alta e che la capacità di trovare un terreno comune sarà cruciale per evitare una guerra commerciale su vasta scala. Resta da vedere se le parti coinvolte saranno disposte a rinunciare a parte delle proprie posizioni per il bene comune.

Leggi l'approfondimento sul Sole 24 Ore

Aggiornamenti a seguire.

```

(09-04-2025 00:55)