Ecco un titolo riformulato: **PNRR: Varata squadra di esperti per indirizzare 10 miliardi alle aziende.**

```html
La Presidente del Consiglio spinge per una pausa del Patto di Stabilità. Vertice imminente a Washington con Trump.
Roma, 15 Giugno - Giorni cruciali per l'Italia sul fronte economico e internazionale. La Presidente del Consiglio, in una mossa audace, si è espressa favorevolmente per una sospensione temporanea del Patto di Stabilità e Crescita dell'Unione Europea. L'obiettivo dichiarato è fornire maggiore flessibilità al governo per sostenere la crescita interna e affrontare le sfide economiche attuali.
La decisione, che potrebbe generare dibattito a Bruxelles, arriva in un momento delicato, con l'inflazione che persiste e le tensioni geopolitiche che influenzano i mercati. La Presidente del Consiglio, tuttavia, sembra determinata a perseguire una politica economica più autonoma, in linea con gli interessi nazionali.
Il prossimo 16 Giugno, la Presidente volerà a Washington per un incontro bilaterale con Trump. Al centro dei colloqui, oltre alle questioni commerciali e di sicurezza, ci sarà sicuramente il tema della cooperazione economica e degli investimenti. Un'occasione importante per rafforzare i legami tra i due paesi e cercare nuove opportunità di partnership.
A conferma dell'intensità dei rapporti tra Italia e Stati Uniti, due giorni dopo la visita della Presidente a Washington, è previsto l'arrivo in Italia di Vance, figura chiave dell'amministrazione americana.
Intanto, sul fronte interno, il governo starebbe lavorando a una task force per agevolare l'accesso delle imprese ai fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). L'idea è di destinare circa 10 miliardi di euro per sostenere progetti innovativi e favorire la transizione digitale ed ecologica del sistema produttivo italiano. Un'iniziativa ambiziosa, volta a rilanciare la competitività del paese e creare nuove opportunità di lavoro.
Resta da vedere come si evolveranno le dinamiche internazionali e quali saranno le reazioni dei partner europei alle iniziative del governo italiano. Quello che è certo è che l'Italia si appresta a giocare un ruolo da protagonista nello scenario globale, con una leadership determinata a difendere gli interessi nazionali e a promuovere una crescita economica sostenibile.
```(