Assalto di al-Shabaab al palazzo presidenziale somalo.

Somalia: Al-Shabaab attacca Mogadiscio, presi di mira aeroporto e base militare
Mogadiscio è stata teatro di un violento attacco da parte del gruppo terroristico Al-Shabaab. Secondo i media locali, l'obiettivo principale era il palazzo presidenziale, ma l'assalto si è esteso anche all'aeroporto internazionale di Aden Adde e alla vicina base militare di Halane, utilizzata dalle forze di pace dell'Unione Africana.
L'attacco, avvenuto nel corso della giornata, ha provocato un numero imprecisato di vittime e feriti. Le informazioni sono ancora frammentarie e contrastanti, con fonti che parlano di intense sparatorie e esplosioni.
Testimoni oculari descrivono una situazione di panico e caos, con strade bloccate e un forte dispiegamento di forze di sicurezza.
Il governo somalo non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale sulle vittime, ma ha confermato l'attacco, definendolo un atto di terrorismo vile e codardo. Il Ministro della Difesa, Abdulkadir Mohamed Nur, ha promesso una risposta decisa contro Al-Shabaab.
La base militare di Halane, ospita personale militare di diverse nazioni, tra cui personale dell'Unione Africana e personale delle forze di peacekeeping. La vicinanza dell'aeroporto all'area colpita ha causato la sospensione temporanea di alcuni voli, creando disagi per i passeggeri. L'aeroporto è stato successivamente riaperto, ma con controlli di sicurezza rafforzati.
Al-Shabaab, affiliato ad Al-Qaeda, rivendica regolarmente attacchi in Somalia, mirati a destabilizzare il governo e a minare gli sforzi internazionali per la sicurezza nel Paese. L'organizzazione terroristica ha intensificato le sue attività negli ultimi mesi, nonostante le operazioni militari condotte dalle forze governative e dalle truppe dell'Unione Africana.
La situazione a Mogadiscio rimane tesa. Le autorità hanno invitato la popolazione a mantenere la calma e a seguire le istruzioni delle forze di sicurezza. Le agenzie internazionali e gli osservatori temono che questo attacco possa rappresentare un'escalation della violenza nella regione e sottolineano la necessità di una maggiore cooperazione internazionale per contrastare la minaccia di Al-Shabaab. Seguiremo gli sviluppi della situazione e aggiorneremo questo articolo non appena saranno disponibili ulteriori informazioni. Per ulteriori aggiornamenti, vi invitiamo a consultare i siti web delle principali organizzazioni internazionali di monitoraggio della sicurezza in Somalia. Nazioni Unite
(