Treno Alta Velocità Bologna-Milano: caos ritardi, fino a 180 minuti

Circolazione rallentata fra Livraga e Piacenza: Alta velocità, ancora disagi sulla Bologna-Milano
Grave disagio per i passeggeri sulla tratta ferroviaria ad alta velocità tra Bologna e Milano. A causa di un problema tecnico, ancora non precisato dalle autorità competenti, si registrano rallentamenti e ritardi significativi tra le stazioni di Livraga e Piacenza. La situazione, iniziata nel primo pomeriggio, sta causando disagi a centinaia di viaggiatori, con ritardi che in alcuni casi arrivano fino a 3 ore.
Secondo le informazioni raccolte presso la stazione di Milano Centrale, il problema sembra essere legato ad un guasto alla linea elettrica, anche se fonti non ufficiali parlano di un possibile problema tecnico a un treno ad alta velocità. L'entità del guasto e le tempistiche per la ripristinare la piena funzionalità della linea non sono ancora state ufficialmente comunicate da Trenitalia o da RFI (Rete Ferroviaria Italiana). Sul sito di RFI è possibile trovare aggiornamenti in tempo reale sulla situazione, ma al momento le informazioni sono piuttosto scarne.
I viaggiatori segnalano una situazione di forte stress e disorganizzazione. Molti sono bloccati a bordo dei treni in attesa di istruzioni, altri si trovano in difficoltà per raggiungere le destinazioni finali. "È inaccettabile" - dichiara una viaggiatrice intervistata in stazione - "attendere così a lungo senza informazioni chiare e precise. Servizi di assistenza inadeguati, comunicazione approssimativa: la situazione è davvero caotica".
Trenitalia ha attivato un servizio di assistenza clienti per fornire informazioni e supporto ai passeggeri coinvolti, ma le linee telefoniche risultano intasate. L'azienda ferroviaria ha anche annunciato l'attivazione di un servizio di bus sostitutivi per alcuni treni, ma la loro efficacia è limitata data la portata del disagio.
La situazione resta critica e si consiglia vivamente ai viaggiatori di verificare lo stato del proprio treno prima di partire, consultando i canali ufficiali di Trenitalia e RFI. La ripresa della circolazione regolare sulla tratta Bologna-Milano è prevista, stando alle ultime indicazioni, entro la serata, ma l'incertezza permane. L'ennesimo episodio di disservizio sulla linea ad alta velocità solleva ancora una volta interrogativi sulla gestione e la manutenzione dell'infrastruttura ferroviaria italiana.
Seguiranno aggiornamenti.
(