De Carlo: "La 'Carta di Amalfi', pietra angolare per piani e traguardi futuri".

```html
Turismo, De Carlo (Commissione Senato): "Sindaci e 'Carta di Amalfi' volano per il futuro"
Roma, - Il Presidente della Commissione Turismo del Senato, Gianni Berrino, ha rilasciato dichiarazioni significative in merito alle strategie future per il rilancio del settore turistico italiano. In un momento cruciale per la ripresa economica, le parole del Presidente risuonano come un incoraggiamento e un invito alla collaborazione.
"Gli stimoli provenienti dai sindaci sono linfa vitale per il nostro lavoro," ha affermato Berrino. "Ascoltare le esigenze concrete del territorio, le sfide che gli amministratori locali affrontano quotidianamente, ci permette di calibrare al meglio le nostre azioni e di individuare soluzioni efficaci."
Un ruolo centrale in questa strategia sarà rivestito dalla cosiddetta "Carta di Amalfi".
Berrino ha sottolineato: "La 'Carta di Amalfi' rappresenta un documento programmatico fondamentale. Sarà la bussola che guiderà le nostre scelte, definendo obiettivi chiari e strategie mirate per uno sviluppo sostenibile e inclusivo del turismo in Italia." Il Presidente ha ribadito l'importanza di un approccio sinergico, coinvolgendo tutti gli attori del settore, dalle istituzioni centrali agli operatori privati, per massimizzare l'impatto delle iniziative intraprese.
Il Senatore ha poi accennato ad alcuni punti chiave su cui si concentrerà l'azione della Commissione Turismo nel corso dell'anno: la digitalizzazione dell'offerta turistica, la promozione di un turismo esperienziale e autentico, la valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, e la lotta all'abusivismo nel settore ricettivo.
Resta ora da vedere come si concretizzeranno questi ambiziosi propositi, ma le parole del Presidente Berrino lasciano ben sperare per un futuro più roseo per il turismo italiano. Un turismo che sappia coniugare crescita economica e rispetto del territorio, innovazione e tradizione.
```(