"Patente a rischio: al volante, lo smartphone è il nemico numero uno"

```html
Cellulare Killer: Quasi la Metà delle Patenti Ritirate per Distrazione alla Guida
Allarme rosso sulle strade italiane: l'uso dello smartphone alla guida si conferma come la prima causa di ritiro della patente. Un dato allarmante emerge dalle recenti statistiche, che evidenziano come, su oltre 17.600 patenti ritirate quest'anno, circa 9.000 siano state causate dall'utilizzo improprio del cellulare.
BRLa distrazione, che si tratti di messaggiare, navigare sui social media o effettuare chiamate senza vivavoce, si rivela un fattore di rischio sempre più preponderante, superando di gran lunga altre infrazioni gravi. Questo dato pone interrogativi urgenti sulla necessità di intensificare le campagne di sensibilizzazione e di rafforzare i controlli su strada.
A seguire, con una percentuale significativamente inferiore, troviamo la guida in stato di ebrezza, responsabile di circa l'1,7% dei ritiri patente. Un dato che, pur non raggiungendo le vette drammatiche dell'uso del cellulare, non va certo sottovalutato.
BRIl nuovo codice della strada, al vaglio del Parlamento, mira a inasprire le sanzioni per chi viene sorpreso a utilizzare il telefono alla guida, con l'obiettivo di contrastare efficacemente questo fenomeno. Si parla di sospensioni della patente più lunghe e di multe più salate, nella speranza di dissuadere i guidatori da comportamenti così pericolosi.
BRLe autorità competenti sottolineano l'importanza di una guida responsabile e consapevole, invitando tutti gli utenti della strada a prestare massima attenzione e a evitare qualsiasi forma di distrazione. La sicurezza stradale è una responsabilità condivisa e richiede l'impegno di ciascuno di noi.
BRUlteriori informazioni e consigli utili per una guida sicura sono disponibili sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
```(