Unione Europea: tra protezionismo e pace, le parole di Tajani e Weber

Unione Europea: tra protezionismo e pace, le parole di Tajani e Weber

Forza Italia: Tajani e Weber al Consiglio Nazionale all'Eur

Si è aperto oggi al Centro Congressi dell'Eur il Consiglio Nazionale di Forza Italia, un appuntamento di grande rilevanza per il partito azzurro, che vede la presenza del leader Antonio Tajani e del presidente del Partito Popolare Europeo, Manfred Weber.

L'atmosfera è stata segnata da un momento di commosso ricordo dedicato al senatore Giacomo Caliendo, recentemente scomparso, ricordato dal presidente del Senato, Renato Schifani. Un omaggio sentito che ha preceduto gli interventi politici di rilievo.

Tra i temi principali affrontati, la necessità di una maggiore integrazione europea, soprattutto in materia di difesa e di politiche commerciali. Antonio Tajani ha sottolineato l'importanza di un'Europa più forte e unita, capace di affrontare le sfide globali con maggiore determinazione. "Serve più Europa" ha dichiarato il leader di Forza Italia, ribadendo la necessità di una politica estera comune più incisiva e di una maggiore capacità di intervento nelle crisi internazionali.

Manfred Weber, intervenendo al Consiglio Nazionale, ha lanciato un messaggio altrettanto forte e altrettanto chiaro. "Se vogliamo la pace, dobbiamo prepararci alla guerra" ha affermato il presidente del PPE, evidenziando la necessità di investimenti maggiori in difesa e di una maggiore cooperazione tra gli Stati membri dell'Unione Europea. Un messaggio che si inserisce nel contesto del conflitto in Ucraina e della crescente instabilità geopolitica.

Il Consiglio Nazionale di Forza Italia rappresenta un momento cruciale per il partito in vista delle prossime scadenze elettorali e politiche. Le dichiarazioni di Tajani e Weber, focalizzate sulla necessità di una maggiore integrazione europea e sulla preparazione alle sfide future, delineano le linee guida dell'azione politica del partito nei prossimi mesi. La riunione si prospetta come un'occasione importante per definire strategie e posizioni in vista delle cruciali decisioni che attendono l'Italia e l'Europa.

L'evento è stato seguito con attenzione dai media nazionali e internazionali, a testimonianza dell'importanza del dibattito svoltosi all'Eur e delle dichiarazioni rilasciate dai due importanti esponenti politici.

(05-04-2025 20:27)