**Tensioni al Tesoro USA: Bessent pronto a lasciare, Trump invoca "rivoluzione" e resistenza.**

**Tensioni al Tesoro USA: Bessent pronto a lasciare, Trump invoca "rivoluzione" e resistenza.**

```html

Tempesta Finanziaria Abbatte Wall Street: Segretario al Tesoro in Crisi, Meloni convoca Vertice d'Urgenza

New York, 14 novembre 2024 - Una giornata nera per i mercati finanziari globali, con Wall Street che subisce una delle peggiori batoste degli ultimi anni. Il Dow Jones ha chiuso con un crollo del 5,5%, mentre il Nasdaq ha perso il 5,82%, scatenando ondate di panico tra gli investitori. La situazione è ulteriormente aggravata dalle crescenti preoccupazioni sulla tenuta dell'economia statunitense e dalla profonda crisi di credibilità che sembra attanagliare il Segretario al Tesoro, Bessent.


Fonti vicine al Dipartimento del Tesoro rivelano che il Segretario Bessent starebbe seriamente valutando le dimissioni, sentendo la pressione derivante dalle accuse di gestione inefficace della politica monetaria. Il suo sguardo, sempre più insistentemente, sembra rivolgersi alle decisioni della Federal Reserve, ritenute da molti tardive e insufficienti a contrastare l'inflazione galoppante. La Casa Bianca, per il momento, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali, alimentando ulteriormente l'incertezza.


A gettare benzina sul fuoco, le dichiarazioni incendiarie del senatore Ted Cruz, figura di spicco del partito repubblicano e fedelissimo di Donald Trump. Cruz ha paventato un "rischio di bagno di sangue" alle prossime elezioni di Midterm, attribuendo la colpa dell'attuale crisi economica all'amministrazione in carica. Trump, dal canto suo, ha commentato la situazione con un lapidario: "E' una rivoluzione, tenete duro", lasciando intendere un forte dissenso rispetto alle politiche economiche attuali.


In questo scenario di crescente instabilità, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha annunciato la convocazione di un vertice d'urgenza per lunedì. L'obiettivo è valutare l'impatto della crisi americana sull'economia italiana e adottare misure atte a proteggere i risparmiatori e le imprese nazionali. Il vertice vedrà la partecipazione dei ministri dell'Economia, delle Finanze e dello Sviluppo Economico, oltre ai vertici di Banca d'Italia. Ulteriori dettagli sull'agenda del vertice saranno resi noti nelle prossime ore.


Gli analisti finanziari invitano alla calma e a non cedere al panico, sottolineando come la volatilità dei mercati sia una caratteristica intrinseca dell'economia globale. Tuttavia, la situazione rimane fluida e l'evoluzione nelle prossime ore sarà determinante per capire se si tratti di una semplice correzione o di un'inversione di tendenza più profonda. Restate connessi per ulteriori aggiornamenti.

```

(06-04-2025 04:25)