Commercio: Tajani ribadisce, l'UE ha la competenza per i negoziati con Washington sui dazi.

```html
Braccio di Ferro sui Dazi: Tajani Frena la Lega e Ribadisce il Ruolo dell'UE
Roma - La questione dei dazi con gli Stati Uniti torna a infiammare il dibattito politico italiano, con una netta divergenza di vedute tra la Lega e il Ministro degli Esteri Antonio Tajani. Mentre esponenti del partito di Salvini spingono per un negoziato bilaterale diretto con Washington, Tajani è stato categorico: "Trattare con gli Usa spetta all'Unione Europea".
La presa di posizione del Ministro degli Esteri è netta e si basa su un principio fondamentale: le competenze in materia di commercio internazionale, inclusi i negoziati sui dazi, sono attribuite all'Unione Europea. "Lo dicono le norme e i trattati", ha ribadito Tajani, sottolineando come un'azione isolata da parte dell'Italia rischierebbe di indebolire la posizione negoziale dell'intera UE.BR
Le tensioni tra le due sponde dell'Atlantico, acuite dalle politiche commerciali protezionistiche dell'amministrazione Trump, restano un tema delicato. Sebbene l'attuale amministrazione Biden abbia mostrato un approccio più dialogante, alcuni dazi imposti in passato sono ancora in vigore e rappresentano un ostacolo per le esportazioni italiane.BR
Il Ministro Tajani ha assicurato che il governo italiano sta lavorando attivamente in sede europea per trovare soluzioni condivise e tutelare gli interessi delle imprese italiane. "La forza dell'Unione Europea sta proprio nella sua capacità di negoziare unita", ha concluso Tajani, invitando alla prudenza e alla collaborazione per evitare scelte unilaterali che potrebbero rivelarsi controproducenti.BR
Resta da vedere se la Lega accoglierà l'invito alla cautela del Ministro Tajani, o se continuerà a insistere per un approccio bilaterale che, secondo molti osservatori, rischierebbe di isolare l'Italia e minare la coesione europea.
```(