La Carta di Amalfi: strumento chiave per De Carlo

Turismo: De Carlo e la "Carta di Amalfi" per un settore in ripresa
Il Presidente della Commissione Turismo del Senato, sen. De Carlo, ha espresso ottimismo riguardo al futuro del settore turistico italiano, sottolineando l'importanza della collaborazione tra istituzioni e territori."Gli stimoli che provengono dai sindaci di tutta Italia saranno fondamentali per aiutarci a lavorare meglio e con maggiore efficacia", ha dichiarato il senatore durante un'intervista rilasciata a seguito di un importante incontro con rappresentanti delle amministrazioni locali. De Carlo ha evidenziato la necessità di un approccio sinergico per affrontare le sfide e cogliere le opportunità del settore, sottolineando come il dialogo costante tra livello nazionale e locale sia cruciale per una pianificazione strategica efficace.
Un ruolo chiave, secondo il Presidente della Commissione, sarà ricoperto dalla "Carta di Amalfi", un documento programmatico che definisce obiettivi e strategie per lo sviluppo del turismo sostenibile in Italia. "La Carta di Amalfi rappresenta uno strumento fondamentale per la definizione di politiche turistiche innovative e attente alle esigenze del territorio, garantendo una crescita economica rispettosa dell'ambiente e delle comunità locali", ha affermato De Carlo. La Carta, elaborata con il contributo di esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni, si pone come punto di riferimento per le politiche future, promuovendo un turismo di qualità, responsabile e inclusivo.
De Carlo ha inoltre anticipato l'imminente presentazione di nuovi progetti e iniziative legislative volte a sostenere il settore turistico, puntando sulla digitalizzazione, sulla formazione professionale e sulla promozione del patrimonio culturale italiano nel mondo. L'obiettivo è quello di rendere il turismo italiano sempre più competitivo a livello internazionale, attraendo investimenti e creando nuove opportunità di lavoro. La collaborazione con i sindaci, quindi, sarà fondamentale per l'implementazione di questi progetti sul territorio, garantendo un'azione capillare e coordinata.
Il senatore ha concluso l'intervista ribadendo la sua fiducia nel futuro del turismo italiano, invitando tutti gli attori coinvolti a lavorare insieme per raggiungere gli ambiziosi obiettivi fissati dalla "Carta di Amalfi" e contribuire alla ripresa economica del Paese.
(