Pechino: dazi USA, altrimenti contromisure

Guerra commerciale: Pechino avverte gli USA, "Ritirate i dazi o ci saranno conseguenze"
Pechino alza la voce e ammonisce gli Stati Uniti sulla persistenza di una guerra commerciale che, secondo il governo cinese, non lascia vincitori. La Cina ha lanciato un chiaro avvertimento a Washington, chiedendo l’immediata rimozione dei dazi doganali imposti su numerosi prodotti cinesi. In caso contrario, Pechino ha promesso una risposta decisa e proporzionata.
"Una escalation della guerra commerciale danneggerebbe solo entrambi i paesi e l'economia globale", ha dichiarato un portavoce del Ministero del Commercio cinese durante una conferenza stampa, sottolineando la necessità di una soluzione diplomatica e di un ritorno a una cooperazione più costruttiva tra le due potenze economiche.
La tensione tra Cina e Stati Uniti è palpabile. Le accuse di pratiche commerciali sleali e la disputa sulla proprietà intellettuale continuano ad alimentare il conflitto. La Cina ribadisce la propria posizione, sostenendo che i dazi imposti dagli USA sono ingiustificati e danneggiano gravemente le imprese cinesi, compromettendo la crescita economica non solo del gigante asiatico ma anche dell'economia globale interconnessa.
L'amministrazione Biden, nonostante le promesse di una maggiore cooperazione, non ha ancora dato segnali chiari su una possibile retromarcia riguardo ai dazi. La situazione rimane quindi incerta e delicata. La minaccia di Pechino di una risposta risoluta lascia intendere che le tensioni potrebbero intensificarsi ulteriormente, con possibili ripercussioni negative sui mercati finanziari internazionali.
Il portavoce del Ministero del Commercio ha inoltre sottolineato l'importanza del rispetto dei principi di libero scambio e di un sistema commerciale multilaterale basato su regole. "La Cina è impegnata nella cooperazione internazionale e si aspetta che gli Stati Uniti facciano lo stesso", ha aggiunto, lanciando un appello alla ragione e al dialogo costruttivo.
La situazione richiede una attenta osservazione. Gli esperti avvertono che una prolungata guerra commerciale potrebbe avere conseguenze devastanti per l'economia globale, causando incertezza, rallentamento della crescita e aumento dell'inflazione. L'auspicio è che entrambe le parti trovino la via del dialogo e della negoziazione per evitare ulteriori danni.
L'intera vicenda mette in luce la complessità delle relazioni commerciali internazionali e l'importanza di un approccio pragmatico e cooperativo per affrontare le sfide economiche globali.
(