**Il vento è cambiato: guerra commerciale all'orizzonte.**

**Il vento è cambiato: guerra commerciale all

```html

Guerra Commerciale: Dazi USA in Arrivo, L'Italia Tenta la Mediazione

Roma, [Data odierna] - La tensione è palpabile nei mercati internazionali mentre si avvicina il "giorno della liberazione", ovvero l'entrata in vigore dei nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti. Le tariffe, frutto di una complessa revisione delle politiche commerciali inaugurate dall'ex Presidente Trump, sono state limate negli ultimi giorni, ma l'impatto sull'economia globale resta una seria preoccupazione.

L'annuncio ufficiale è atteso per oggi, ma indiscrezioni trapelate da Washington suggeriscono che i settori più colpiti saranno l'acciaio, l'alluminio e alcuni prodotti agroalimentari. L'Unione Europea, e in particolare l'Italia, teme una reazione a catena con possibili contromisure da parte di altri Paesi, innescando una vera e propria guerra commerciale.

Tuttavia, una finestra di dialogo sembra ancora aperta. Il Vicepresidente degli Stati Uniti, Vance, sarà in Italia dal 18 al 20 aprile per colloqui bilaterali con esponenti del governo e del mondo imprenditoriale. L'obiettivo principale è trovare un terreno comune e mitigare gli effetti negativi dei dazi. Il viaggio di Vance rappresenta un'opportunità cruciale per presentare le preoccupazioni italiane e cercare soluzioni che preservino i rapporti commerciali transatlantici. La diplomazia, quindi, resta l'ultima spiaggia per scongiurare uno scenario economico potenzialmente disastroso.

Analisti economici avvertono che, se non si raggiungerà un accordo, le conseguenze potrebbero essere gravi, con un aumento dei prezzi per i consumatori, una riduzione degli scambi commerciali e un rallentamento della crescita economica sia negli Stati Uniti che in Europa. La visita del Vicepresidente Vance è quindi osservata con grande attenzione, nella speranza che possa portare a una soluzione pacifica della controversia commerciale.

```

(02-04-2025 00:59)