"Condotta scolastica, l'allievo: "Punizione politica, mirano a chi protesta con l'occupazione""

"Condotta scolastica, l

```html

Occupazione al Minghetti: Matteo Carrozzieri e il Voto di Condotta nel Mirino

BOLOGNA - Matteo Carrozzieri, uno dei dodici studenti identificati come organizzatori dell'occupazione di cinque giorni che ha recentemente interessato il liceo Minghetti di Bologna, si trova al centro di una polemica riguardante il suo voto di condotta. Secondo quanto dichiarato dallo stesso Carrozzieri, la decisione di abbassare il suo voto sarebbe una "scelta ideologica" mirata a "colpire chi occupa".BR L'occupazione, motivata da diverse istanze studentesche, tra cui questioni relative all'edilizia scolastica e alla didattica, ha generato un acceso dibattito all'interno della comunità scolastica e non solo.

Carrozzieri, raggiunto telefonicamente, ha espresso il suo disappunto: "Ritengo che il mio voto di condotta sia stato abbassato in maniera strumentale. Non ho commesso atti vandalici né comportamenti che giustifichino una simile sanzione. È evidente che si tratta di una ritorsione per la mia partecipazione all'occupazione."BR Ha poi aggiunto: "Non ci faremo intimidire. Continueremo a far sentire la nostra voce e a lottare per una scuola migliore."

La dirigente scolastica del liceo Minghetti non ha rilasciato dichiarazioni specifiche sul caso di Carrozzieri, ma ha sottolineato che le sanzioni disciplinari vengono applicate in base al regolamento scolastico e in seguito ad un'attenta valutazione dei fatti.BR La situazione resta tesa, con gli studenti che annunciano nuove iniziative per contestare la decisione relativa al voto di condotta di Carrozzieri e per portare avanti le loro rivendicazioni. Sarà interessante vedere come si evolverà la vicenda nelle prossime settimane.

Aggiornamenti a seguire.

```

(02-04-2025 01:00)