Addio ad Alvaro Mangino: l'eroe delle Ande che ha commosso il mondo con "La società della neve".

Addio ad Alvaro Mangino: l

```html

Addio ad Alvaro Mangino, Sopravvissuto delle Ande e Testimone di una Tragedia

Il mondo dice addio ad Alvaro Mangino, uno degli ultimi sopravvissuti all'incidente aereo delle Ande del 1972. Mangino, spentosi quest'anno all'età di 71 anni, è stato un simbolo di resilienza e coraggio, la cui storia ha ispirato il recente film "La società della neve", acclamato dalla critica internazionale.

L'incidente del volo 571 della Fuerza Aérea Uruguaya, avvenuto il 13 ottobre 1972, ha segnato profondamente la vita di Mangino e degli altri passeggeri. Dopo lo schianto sulle impervie montagne delle Ande, i sopravvissuti si sono trovati a lottare contro temperature glaciali, valanghe e la fame.
BRDi fronte alla disperata situazione, e dopo aver esaurito ogni altra risorsa, presero la terribile decisione di ricorrere all'antropofagia per sopravvivere. Una scelta straziante, ma necessaria per non soccombere alla montagna.
BRQuesta esperienza lo ha segnato per sempre, ma non lo ha spezzato. Al contrario, lo ha reso un testimone potente della forza dello spirito umano.

La storia di Mangino, come raccontata nel film "La società della neve", ha riportato alla luce una vicenda drammatica, offrendo una nuova prospettiva sulla resilienza, la solidarietà e il significato della vita. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile, ma il suo ricordo e la sua testimonianza continueranno a vivere e a ispirare le generazioni future.

Per approfondire la storia dell'incidente delle Ande, è possibile consultare risorse online: National Geographic - Andes Flight Disaster
BR

```

(01-04-2025 21:44)