Successo europeo per Meloni: il protocollo Albania apre una nuova strada

Successo europeo per Meloni: il protocollo Albania apre una nuova strada

Meloni: "L'UE segue il nostro esempio sui rimpatri"

Giorgia Meloni ha rivendicato oggi il successo del protocollo Italia-Albania sui rimpatri, affermando che la proposta dell'Unione Europea di istituire centri di rimpatrio in Paesi terzi dimostra la validità dell'approccio italiano. "Oggi l'Unione Europea propone di istituire centri di rimpatrio in Paesi terzi. Questo significa che avevamo ragione e che il nostro coraggio di aprire la strada è stato premiato", ha dichiarato la Presidente del Consiglio. Meloni ha sottolineato l'importanza del protocollo con l'Albania, presentandolo come un esempio concreto di collaborazione internazionale per la gestione dei flussi migratori.

La premier ha insistito sul fatto che l'Italia, con il suo impegno nel dialogo bilaterale e nella definizione di accordi di rimpatrio, ha mostrato la via da seguire all'Europa. "In Europa abbiamo aperto la strada", ha ribadito, evidenziando l'importanza di un approccio pragmatico e concreto alla questione migratoria, lontano da soluzioni puramente assistenziali e poco efficaci. Secondo Meloni, la proposta europea conferma la necessità di un sistema di rimpatri più strutturato ed efficiente, che coinvolga attivamente i Paesi di origine dei migranti.

La dichiarazione di Meloni arriva in un momento di intenso dibattito europeo sulla gestione dei flussi migratori. L'iniziativa dell'UE, seppur ancora in fase di definizione, rappresenta un passo significativo verso un approccio più coordinato e incisivo al problema. Rimane da vedere come questo progetto si svilupperà e quali saranno le reazioni dei diversi Stati membri, ma le parole della Presidente del Consiglio sembrano indicare una chiara soddisfazione per il ruolo dell'Italia in questo processo. La linea dura del governo Meloni sulle migrazioni, spesso oggetto di critiche da parte di organizzazioni internazionali e partiti di opposizione, sembra aver trovato oggi un riscontro, almeno parziale, a livello europeo.

Il protocollo con l'Albania, al centro della rivendicazione di Meloni, prevede la semplificazione delle procedure di rimpatrio dei cittadini albanesi irregolarmente presenti in Italia. L'accordo, firmato lo scorso anno, rappresenta un tassello importante nella strategia del governo italiano per contrastare l'immigrazione irregolare e rafforzare la collaborazione con i Paesi di origine dei migranti. Maggiori dettagli sul sito del Governo Italiano

La notizia è stata accolta con reazioni contrastanti. Mentre il centrodestra ha salutato con favore l'allineamento dell'Europa alla linea italiana, le forze di opposizione hanno sollevato perplessità sull'efficacia e sull'eticità dei centri di rimpatrio in Paesi terzi, chiedendo maggiori garanzie sui diritti dei migranti.

(31-03-2025 20:12)