Il sindaco di Milano critica il referendum sulle moto: "Solo una passerella"

Il sindaco di Milano critica il referendum sulle moto: "Solo una passerella"

Sala contro il referendum sulle moto: "Solo esibizionismo"

Il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha definito "puro esibizionismo" la proposta di referendum popolare contro i divieti per le moto in alcune zone della città.

"Non capisco questa insistenza su un tema che è stato ampiamente discusso e che ha portato a decisioni prese nell'interesse della collettività", ha dichiarato Sala nel corso di una conferenza stampa tenutasi oggi a Palazzo Marino. Il primo cittadino ha sottolineato l'importanza delle misure adottate per migliorare la qualità dell'aria e la sicurezza stradale, ribadendo che i divieti per le moto in alcune aree del centro sono stati introdotti dopo un'attenta valutazione delle esigenze della cittadinanza e dei dati relativi all'inquinamento.

La proposta di referendum, sostenuta da alcuni gruppi di motociclisti, chiede l'abrogazione delle limitazioni alla circolazione delle due ruote in alcune zone del capoluogo lombardo. Sala, però, si è mostrato irremovibile nella sua posizione, affermando che "si tratta di un'iniziativa strumentale, priva di un reale fondamento".

Il sindaco ha inoltre evidenziato gli sforzi dell'amministrazione comunale per promuovere la mobilità sostenibile, incentivando l'utilizzo di mezzi pubblici e biciclette. "Investire in infrastrutture dedicate alle biciclette e migliorare l'efficienza dei mezzi pubblici è molto più utile che concentrarsi su un referendum che non farà altro che alimentare inutili polemiche", ha aggiunto Sala.

La polemica, intanto, continua a infiammarsi sui social media, dove i sostenitori del referendum e i contrari si confrontano vivacemente. La questione dei divieti per le moto a Milano resta dunque un tema caldo, e le prossime settimane saranno cruciali per capire se la proposta di referendum riuscirà a raccogliere il numero di firme necessario per essere effettivamente sottoposta a votazione.

L'Amministrazione comunale, dal canto suo, appare decisa a difendere le scelte già operate, puntando su un dialogo costruttivo con i cittadini, ma senza cedere alle pressioni di chi, secondo Sala, persegue solo obiettivi di visibilità mediatica.

Per maggiori informazioni sull'argomento è possibile consultare il sito del Comune di Milano: www.comune.milano.it

(31-03-2025 11:39)