Ecco un titolo alternativo: **Stop della Camera all'emendamento leghista su maxi-acconto Irpef: resta la norma contestata.**

Ecco un titolo alternativo:

**Stop della Camera all

```html

Frenata sull'Irpef: Salta la Riforma a Tre Aliquote, si Punta al Decreto Legge

La proposta di ripristinare le tre aliquote Irpef al posto delle quattro attualmente in vigore è stata definitivamente accantonata. La notizia, giunta a seguito di un intenso dibattito parlamentare, segna una svolta importante nella politica fiscale del governo. Si attendono ora sviluppi rapidi con la pubblicazione di un decreto legge ad hoc entro il mese di aprile per definire le nuove strategie in materia.

La decisione arriva parallelamente al respingimento di un emendamento presentato dalla Lega, volto a correggere quello che è stato definito un "errore del governo" relativo al super acconto Irpef. L'emendamento, giudicato inammissibile, mirava a mitigare l'impatto di un prelievo considerato eccessivo e penalizzante per alcune categorie di contribuenti.

La bocciatura dell'emendamento ha generato vive proteste da parte dei proponenti, che hanno sottolineato la necessità di interventi urgenti per evitare distorsioni nel sistema fiscale e tutelare i redditi medio-bassi. La questione dell'acconto Irpef resta dunque aperta e fonte di preoccupazione per molti contribuenti.

Ora, l'attenzione è focalizzata sull'annunciato decreto legge, che dovrà chiarire le future linee guida in materia di Irpef e definire le misure compensative per i contribuenti che si sono trovati a fronteggiare l'aumento dell'acconto. Si preannuncia un mese di aprile intenso, con il governo chiamato a dare risposte concrete e tempestive alle pressanti esigenze del Paese in ambito fiscale. La posta in gioco è alta e la stabilità del sistema economico potrebbe dipendere dalle scelte che verranno operate nelle prossime settimane.

```

(31-03-2025 20:02)