Elly Schlein attacca Meloni e Calenda: "Destra divisa, Calenda scelga la sua posizione"

Elly Schlein attacca Meloni e Calenda: "Destra divisa, Calenda scelga la sua posizione"

Schlein a Genova: Salis candidato sindaco, sfida a Calenda e frecciata a Meloni

Genova, – La Liguria è stata la terza tappa del viaggio del Partito Democratico nelle realtà industriali italiane, un'iniziativa promossa dal Forum Industria dem e da Andrea Orlando. Elly Schlein, durante la visita, ha lanciato un chiaro segnale in vista delle elezioni amministrative a Genova, appoggiando la candidatura di Marco Doria Salis. “Tiene insieme tutta la coalizione, ci crediamo moltissimo”, ha dichiarato la segretaria del Pd, rispondendo così indirettamente alle recenti dichiarazioni di Carlo Calenda.

L'intervento di Schlein arriva in un momento di forti tensioni all'interno del centrosinistra genovese. La scelta di sostenere Salis rappresenta una sfida diretta a Calenda, che nelle ultime settimane ha mantenuto una posizione ambigua riguardo alle alleanze per il comune ligure. La leader dem ha rivolto un appello esplicito al leader di Azione: “Decida dove stare”, ha affermato con fermezza, sottolineando la necessità di chiarezza in vista delle cruciali consultazioni elettorali.

Non solo Calenda, però. Schlein ha riservato anche una critica pungente alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. “Le divisioni reali sono a destra, e lei tace”, ha accusato Schlein, evidenziando le contraddizioni interne alla maggioranza di governo. Un attacco frontale che evidenzia la volontà del Pd di mettere in luce le fragilità del centrodestra e di puntare su un'immagine di compattezza interna per contrastare l'avversario.

La visita in Liguria ha permesso a Schlein di incontrare rappresentanti del mondo imprenditoriale e sindacale, un'occasione per ribadire l'attenzione del partito per le problematiche del tessuto produttivo italiano. Ma l'ombra delle elezioni amministrative di Genova ha inevitabilmente dominato la scena, con la candidatura di Salis a rappresentare la scelta strategica del Pd per provare a conquistare il capoluogo ligure. Il sostegno pubblico di Schlein dimostra l'importanza strategica attribuita da Roma a questa sfida elettorale.

La partita per Genova si preannuncia quindi molto serrata, con Schlein e il PD che giocano le proprie carte puntando su un candidato di unità e lanciando messaggi forti sia agli alleati che agli avversari. Il futuro politico di Genova, e in parte anche il destino del centrosinistra ligure, dipenderanno da questa partita.

(31-03-2025 14:05)