**Orsini (Confindustria): "Europeista convinto, ma sui dazi l'UE deve trattare unita"**

```html
Confindustria chiede una linea unitaria europea sui negoziati commerciali: "L'Europa faccia sintesi"
Roma, [Data Odierna] - Al congresso di Azione, alla presenza del Presidente del Consiglio, di diversi ministri e di esponenti del Partito Democratico, il presidente di Confindustria ha lanciato un chiaro appello per una politica commerciale europea più coesa.
"Non può essere che ogni paese faccia un negoziato. L'Europa dovrà fare sintesi", ha affermato con decisione il leader degli industriali, sottolineando la necessità di una strategia comune per affrontare le sfide globali.
L'intervento del presidente di Confindustria arriva in un momento cruciale, segnato da crescenti tensioni commerciali a livello internazionale e dalla necessità di tutelare gli interessi delle imprese italiane ed europee. La frammentazione delle strategie nazionali, secondo Confindustria, rischia di indebolire la posizione negoziale dell'Europa e di penalizzare le aziende.
Sulla stessa linea il professor Orsini, presente anch'egli al congresso: "Io europeista convinto, il negoziato sui dazi deve essere europeo", ha dichiarato, rafforzando il concetto di una imprescindibile unità d'intenti a livello continentale. La sua affermazione sottolinea come anche sul fronte accademico si stia consolidando la consapevolezza che solo un'azione coordinata può garantire all'Europa un ruolo di primo piano nel panorama economico globale.
L'evento ha visto un ampio dibattito sulle strategie per rilanciare la competitività del sistema produttivo italiano, con particolare attenzione al ruolo dell'innovazione, della formazione e della digitalizzazione. L'appello del presidente di Confindustria per una "sintesi europea" rappresenta un elemento chiave per affrontare le sfide del futuro e garantire la crescita sostenibile dell'economia nazionale.
Il congresso di Azione si è confermato, quindi, un importante momento di confronto tra le diverse forze politiche e sociali del paese, con l'obiettivo di individuare soluzioni condivise per il bene comune.
```(