"Scomparsa nel 1973: acceso dibattito sul dipinto di Solario raffigurante la Madonna col Bambino."

`
Giallo della "Madonna con Bambino": Quadro Rubato a Belluno Ricompare in Gran Bretagna, Ma la Proprietaria Si Chiude a Riccio
Belluno - Un'ombra del passato torna ad allungarsi sul Museo Civico di Belluno: la "Madonna con Bambino" di Antonio Solario, capolavoro del Cinquecento trafugato nel lontano 1973, è stata rintracciata in una dimora privata nel Regno Unito. La notizia, che ha scosso il mondo dell'arte e la comunità bellunese, apre un delicato capitolo sulla sua restituzione.
La tela, di inestimabile valore storico e artistico, era uno dei pezzi più pregiati della collezione museale. Il furto, avvenuto in un periodo di scarsa sicurezza per il patrimonio culturale italiano, aveva lasciato una ferita profonda, privando la città di un simbolo identitario e culturale.
Secondo le prime ricostruzioni, l'opera sarebbe riemersa durante una verifica di routine sui beni ereditati dalla proprietaria dell'abitazione inglese. La donna, al momento, si è trincerata dietro un impenetrabile silenzio, rifiutando di rilasciare dichiarazioni o commenti sulla provenienza del quadro e, soprattutto, sulle sue intenzioni riguardo la restituzione all'Italia.
Le autorità italiane, in collaborazione con l'Interpol e le forze dell'ordine britanniche, hanno avviato le procedure legali per accertare la legittimità del possesso e, in caso di conferma del furto, ottenere la sua restituzione. Si preannuncia una battaglia legale complessa, che potrebbe durare a lungo.
La vicenda riaccende il dibattito sulla necessità di rafforzare la tutela del patrimonio artistico italiano e sulla necessità di una maggiore collaborazione internazionale per contrastare il traffico illecito di opere d'arte. La speranza è che la "Madonna con Bambino" possa presto tornare a Belluno, nel luogo a cui appartiene, per essere nuovamente ammirata e apprezzata da tutti.
`(