Polemiche a Benevento: il Festival delle Streghe nel mirino degli esorcisti

Polemiche a Benevento: il Festival delle Streghe nel mirino degli esorcisti

Esorcisti contro il Festival delle Streghe di Benevento: "Contro il Cristianesimo"

Benevento, 2 Ottobre 2023 - L'edizione 2023 del Festival delle Streghe di Benevento, conclusosi lo scorso fine settimana, ha scatenato una dura polemica. Un'associazione di esorcisti, riconosciuta dalla Chiesa, ha infatti duramente attaccato l'iniziativa, definendola un evento "contro il cristianesimo" e potenzialmente pericoloso.

In una dichiarazione ufficiale, l'associazione ha espresso la propria preoccupazione per la celebrazione di riti e tradizioni legate alla magia nera, affermando che "Favorire il mondo delle tenebre invece che quello della luce, non può che condurre prima o poi inevitabilmente a conseguenze tragiche". Le parole sono state particolarmente dure nei confronti del sindaco di Benevento, Clemente Mastella, accusato di aver sostenuto un evento ritenuto "un'apologia dell'occulto" e dannoso per la fede cristiana.

Gli esorcisti hanno sottolineato la necessità di una maggiore attenzione alla protezione dei giovani e delle persone più vulnerabili, che potrebbero essere influenzate negativamente da questo tipo di manifestazioni. Hanno inoltre invitato le autorità a riflettere sulle implicazioni morali e spirituali di eventi come il Festival delle Streghe, chiedendo una maggiore sensibilità verso i valori cristiani e la preservazione dell'identità religiosa della città.

Il sindaco Mastella, al momento, non ha ancora risposto alle accuse. La polemica, intanto, continua ad alimentare il dibattito sulla compatibilità tra tradizioni popolari e fede religiosa, con opinioni fortemente divise tra chi vede nel Festival una valorizzazione del patrimonio culturale della città e chi, al contrario, lo considera una forma di promozione di pratiche occulte.

L'evento, che ha attratto migliaia di visitatori, ha visto la realizzazione di spettacoli, concerti e mostre a tema, tutti ispirati alla leggenda delle streghe di Benevento. La contrapposizione tra gli esorcisti e l'amministrazione comunale evidenzia una spaccatura profonda all'interno della città, aprendo un acceso dibattito su valori, tradizioni e libertà di espressione.

La questione solleva interrogativi complessi sul ruolo delle istituzioni nel bilanciare la promozione del patrimonio culturale locale con il rispetto delle diverse sensibilità religiose.

Si attende una risposta ufficiale del sindaco Mastella alla dichiarazione dell'associazione di esorcisti.

(29-03-2025 11:36)