Governo Meloni: atlantismo e coesione europea

Governo Meloni: atlantismo e coesione europea

Meloni frena sugli dazi Usa: "Equilibrio e unità occidentale"

La premier Giorgia Meloni ha invitato alla cautela in merito alle possibili contromisure da adottare in risposta ai dazi americani, ribadendo la necessità di un approccio ponderato e non impulsivo.

"Non si deve agire d'impulso, ma cercare un punto di equilibrio", ha dichiarato Meloni nel corso di una recente conferenza stampa, sottolineando l'importanza di una risposta coordinata a livello europeo.

La presidente del Consiglio ha ribadito il suo impegno a favore dell'unità dell'Occidente di fronte alle sfide globali, evidenziando la necessità di una strategia condivisa con i partner europei per affrontare la questione dei dazi imposti dagli Stati Uniti.

"La nostra priorità è difendere gli interessi dell'Italia e dell'Unione Europea", ha affermato Meloni, aggiungendo che "la collaborazione con gli alleati europei è fondamentale per trovare una soluzione che tuteli le nostre imprese e i nostri lavoratori".

La premier ha evitato di annunciare misure specifiche, preferendo un approccio pragmatico e diplomatico. L'obiettivo, ha spiegato, è quello di "aprire un dialogo costruttivo con gli Stati Uniti per trovare una soluzione che sia equa e rispettosa degli accordi commerciali internazionali".

La posizione di Meloni si inserisce in un contesto di crescente tensione tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti a causa delle misure protezionistiche adottate da Washington. L'Italia, in linea con la strategia europea, sta lavorando per trovare una soluzione che eviti una guerra commerciale, privilegiando la diplomazia e la ricerca di un compromesso.

Secondo fonti governative, l'Italia sta intensificando i contatti con Bruxelles e con l'amministrazione Biden per trovare una soluzione che sia vantaggiosa per tutte le parti coinvolte. L'auspicio è quello di raggiungere un accordo che permetta di evitare conseguenze negative per l'economia italiana e europea.

La situazione rimane delicata e richiede un'azione attenta e coordinata. La linea della premier Meloni, improntata alla cautela e alla ricerca di un equilibrio, sembra indicare la strada da percorrere per affrontare questa sfida complessa. L'unità europea e il dialogo con gli Stati Uniti saranno, secondo il governo italiano, gli strumenti principali per raggiungere un esito positivo.

Resta da capire quali saranno le prossime mosse dell'amministrazione americana e come si svilupperà la situazione nei prossimi mesi. L'attenzione è massima, sia a livello nazionale che internazionale, perché la questione dei dazi Usa ha implicazioni significative per l'economia globale.

(29-03-2025 13:04)