Dopo l'assalto alla CGIL, Forza Nuova apre una nuova sede a Roma

Forza Nuova e Lotta Studentesca: nuova sede nel cuore di Roma scatena polemiche
Roma, 15 Ottobre 2023 - Un'apertura che sta già generando forti tensioni nel panorama politico romano. Domenica scorsa, Roberto Fiore ha inaugurato in via Lucca, a pochi passi dall'Università La Sapienza, la nuova sede del movimento giovanile di Forza Nuova, Lotta Studentesca. La scelta della location, in pieno centro storico, ha innescato immediate proteste, con l'ANPI in prima linea nel condannare l'iniziativa.
"Un'inaccettabile provocazione", ha tuonato il consigliere regionale del PD, Riccardo Casu, esprimendo la sua forte preoccupazione per l'apertura di una sede di un'organizzazione con un passato di contestazioni e violenza politica così vicino a un polo universitario. La scelta di Via Lucca, zona densamente popolata da studenti, è stata interpretata come una sfida diretta alle istituzioni e alla comunità accademica.
L'inaugurazione della sede di Lotta Studentesca arriva a pochi giorni dall'assalto alla sede della CGIL a Roma. Forza Nuova, con questa apertura nel cuore della capitale, sembra voler rilanciare la propria presenza sul territorio, mostrando una determinazione che non passa inosservata. La scelta di una posizione strategica, vicina a un importante centro di aggregazione studentesca, sottolinea l'ambizione del movimento di radicarsi nel tessuto sociale romano e di influenzare, soprattutto, le nuove generazioni.
La risposta dell'ANPI è stata immediata e ferma, denunciando quanto accaduto come un atto provocatorio e preoccupante. L'associazione si è detta pronta a mobilitarsi per contrastare ogni forma di estremismo e violenza politica, ribadendo il suo impegno nella difesa dei valori antifascisti e democratici. Si attende ora una presa di posizione più netta da parte delle istituzioni romane, sia per affrontare le implicazioni di sicurezza legate alla presenza di questa sede in una zona centrale e densamente abitata, sia per tutelare il diritto degli studenti a un ambiente di studio libero e privo di minacce.
La vicenda si presenta dunque come un nuovo capitolo di un dibattito acceso, che vede contrapposti coloro che denunciano la pericolosità dell'estremismo di destra e chi invece rivendica il diritto a esprimere le proprie opinioni, anche se estreme. La presenza di Lotta Studentesca a due passi dalla Sapienza si configura come una sfida che richiederà un attento monitoraggio e una risposta forte da parte della società civile e delle istituzioni.
(