Terremoto a Mandalay: panico e fuga sulla pista dell'aeroporto

Terremoto a Mandalay: panico e fuga sulla pista dell

Terremoto Devasta il Myanmar Centrale: Panico a Mandalay

Un violento terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar centrale, provocando panico e devastazione. La scossa, avvenuta nel pomeriggio di oggi, è stata avvertita in tutta la regione, causando crolli di edifici e interruzione delle comunicazioni. La città di Mandalay, importante centro economico e culturale del paese, è stata particolarmente colpita. Testimonianze oculari parlano di scene di caos e terrore.

All'aeroporto internazionale di Mandalay, il panico si è diffuso rapidamente. Le persone, terrorizzate dalle scosse, si sono riversate sulla pista di atterraggio, rannicchiandosi a terra per mettersi al riparo dalle possibili conseguenze del sisma. Immagini diffuse sui social media mostrano scene strazianti di persone in lacrime, in attesa con ansia della fine della scossa. Il traffico aereo è stato immediatamente sospeso per ragioni di sicurezza.

Secondo le prime informazioni provenienti dalle autorità locali, ci sarebbero numerosi edifici danneggiati, tra cui abitazioni private e infrastrutture pubbliche. L'entità dei danni è ancora in fase di valutazione, ma si teme un bilancio pesante. I soccorsi sono già in azione, ma le operazioni sono rese difficili dalle difficoltà comunicative e dai danni alle strade.

L'USGS https://www.usgs.gov/ ha confermato la magnitudo del terremoto, indicando l'ipocentro a una profondità relativamente superficiale, fattore che ha amplificato gli effetti distruttivi sulla superficie. Si teme un'eventuale ondata di tsunami, anche se per il momento non sono stati emessi allarmi ufficiali in merito. Le autorità locali stanno monitorando costantemente la situazione e invitano la popolazione a mantenere la calma e seguire le indicazioni delle forze dell'ordine.

La comunità internazionale sta seguendo con apprensione l'evolversi della situazione. Si attendono aggiornamenti nelle prossime ore sulle dimensioni del disastro e sul numero delle vittime. La priorità assoluta in questo momento è la messa in sicurezza delle popolazioni colpite e l'avvio dei soccorsi. La solidarietà internazionale è fondamentale per affrontare questa emergenza umanitaria.

Si invitano i cittadini a rimanere informati attraverso i canali ufficiali e a evitare la diffusione di notizie non verificate. La situazione è in continua evoluzione e ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili.

(28-03-2025 12:12)