Bangkok: terremoto e crollo, grida nel palazzo

Bangkok: terremoto e crollo, grida nel palazzo

Immagini dai social mostrano la scossa che ha colpito Myanmar e Thailandia - Il palazzo crollato a Bangkok: immagini di terrore

Bangkok, - Le immagini che stanno circolando sui social media sono strazianti. Mostrano il panico e la devastazione causati da un forte terremoto che ha colpito oggi il Myanmar e la Thailandia. In particolare, un video diffuso su Twitter mostra il crollo improvviso di un palazzo a Bangkok, con le urla delle persone intrappolate ancora eco nel silenzio che è seguito all'immane tragedia. Le immagini, girate da testimoni oculari, mostrano l'edificio che si accartoccia su se stesso in pochi secondi, un ammasso di polvere e detriti che inghiotte tutto ciò che gli sta intorno.


La violenza della scossa si è sentita in tutta la capitale thailandese, provocando scene di caos e disperazione. Molte persone sono corse in strada, in preda al panico, mentre altri cercavano di prestare soccorso a chi era rimasto intrappolato sotto le macerie. La situazione è tutt'altro che chiara, con notizie frammentarie che arrivano dalla zona colpita. I soccorritori sono al lavoro senza sosta per estrarre eventuali sopravvissuti dalle rovine del palazzo crollato, ma le speranze diminuiscono con il passare del tempo.


L'entità dei danni e il numero delle vittime non sono ancora definitivi. Le autorità locali stanno lavorando per valutare la situazione e fornire assistenza alle persone colpite. Si attendono aggiornamenti ufficiali sulle vittime e sui danni materiali. Il sito del governo thailandese fornirà informazioni aggiornate non appena disponibili. Anche la Croce Rossa thailandese sta mobilitando le proprie risorse per aiutare chi è rimasto senza casa o è stato ferito.


La scossa, secondo i primi dati diffusi dall'Istituto Geofisico, ha avuto una magnitudo superiore a 6.0 gradi della scala Richter. L'epicentro è stato localizzato nel Myanmar, ma le scosse sono state avvertite in modo intenso anche in Thailandia, causando danni significativi a edifici e infrastrutture. È stata una giornata di terrore per migliaia di persone, un ricordo indelebile che segnerà per sempre la vita di molti.


Si raccomanda di attenersi alle informazioni ufficiali e di evitare la diffusione di notizie non confermate. In questo momento di dolore e sofferenza, è importante mostrare solidarietà e supporto alle popolazioni colpite.

(28-03-2025 09:19)