Allarme siccità: ANBI evidenzia la crescente vulnerabilità idrica del territorio italiano.

Allarme siccità: ANBI evidenzia la crescente vulnerabilità idrica del territorio italiano.

```html

Siccità, ANBI lancia l'allarme: "Serve un piano nazionale per l'acqua"

BR

Roma, [Data odierna] - L'Italia si trova di fronte a una sfida cruciale: la gestione sempre più complessa delle risorse idriche. L'allarme arriva dall'Associazione Nazionale dei Consorzi di Bacino (ANBI), che sottolinea l'urgenza di interventi concreti per mitigare i rischi crescenti di siccità e le disparità territoriali nell'accesso all'acqua.

BR

Francesco Vincenzi, Presidente di ANBI, ha rilasciato una dichiarazione forte e chiara: "È indispensabile realizzare nuove opere di accumulo idrico e reti di collegamento per incrementare la resilienza dei territori. Non possiamo più rimandare un piano nazionale che affronti la questione idrica in modo strutturale e integrato."

BR

Secondo l'ultimo Osservatorio ANBI, la situazione idrica in Italia è sempre più preoccupante. A fronte di un aumento delle temperature medie e di precipitazioni sempre più irregolari, si registra un progressivo esaurimento delle riserve idriche, con conseguenze dirette sull'agricoltura, sull'industria e sull'approvvigionamento idropotabile.

BR

Le disparità territoriali rappresentano un'ulteriore criticità. Mentre alcune regioni del Nord Italia, pur con difficoltà, riescono ancora a garantire una gestione relativamente efficiente delle risorse idriche, il Sud si trova ad affrontare una situazione di emergenza, con bacini idrici al minimo storico e una forte dipendenza dalle piogge stagionali.

BR

ANBI propone una serie di interventi prioritari, tra cui:

  • La realizzazione di nuovi invasi e bacini di accumulo.
  • Il potenziamento delle reti di irrigazione per ridurre le perdite idriche.
  • L'adozione di tecnologie innovative per il monitoraggio e la gestione delle risorse idriche.
  • La promozione di pratiche agricole sostenibili, che riducano il consumo di acqua.

"È fondamentale che il Governo prenda coscienza della gravità della situazione e che si impegni a stanziare risorse adeguate per la realizzazione di un piano nazionale per l'acqua," conclude Vincenzi. "Il futuro del nostro Paese dipende dalla nostra capacità di gestire in modo efficiente e sostenibile le risorse idriche."

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di ANBI: www.anbi.it

```

(27-03-2025 10:45)