Ecco una riformulazione del titolo: **Trump annuncia: "Maxi-dazi del 25% sulle auto dall'estero da aprile. Prevedo entrate fino a mille miliardi di dollari!"**

Ecco una riformulazione del titolo:

**Trump annuncia: "Maxi-dazi del 25% sulle auto dall

```html

**Tempesta Transatlantica: Dazi USA sulle Auto, UE Pronta alla Controffensiva**

L'annuncio è arrivato come un fulmine a ciel sereno: il Presidente degli Stati Uniti ha dichiarato oggi: "È l'inizio della liberazione dell'America!", riferendosi all'imposizione di dazi del 25% sulle auto importate a partire dal 2 aprile di quest'anno. La Casa Bianca prevede di incassare fino a un trilione di dollari da questa misura, alimentando le casse dello Stato.

La risposta dall'Unione Europea non si è fatta attendere. In una dichiarazione congiunta, i vertici UE hanno affermato: "Siamo pronti a reagire con fermezza. La nostra priorità assoluta è salvaguardare il rapporto economico e commerciale con gli Stati Uniti, pilastro fondamentale per la stabilità globale." La UE ha annunciato la preparazione di una lista di controdazi mirati, sottolineando che "la lista finale sarà ben selezionata per minimizzare l'impatto sui nostri consumatori e massimizzare la pressione su settori specifici dell'economia americana."

Le implicazioni di questa escalation commerciale sono potenzialmente enormi. L'industria automobilistica europea, già provata dalle difficoltà legate alla transizione ecologica e alle tensioni geopolitiche, rischia di subire un duro colpo. Analisti prevedono un aumento dei prezzi delle auto importate negli Stati Uniti, con conseguenti ripercussioni negative per i consumatori americani.

Al momento, si attendono ulteriori sviluppi e dettagli sulle misure che l'UE intende implementare. Resta da vedere se il dialogo tra le due potenze potrà scongiurare una vera e propria guerra commerciale.```

(27-03-2025 13:35)