Posizione Usa sugli Houthi avallata da fonte Ue

Posizione Usa sugli Houthi avallata da fonte Ue

Europa frena la missione navale nello Yemen: appoggio agli USA sulla linea dura contro gli Houthi

L'Unione Europea ha deciso di limitare la portata della sua missione navale di protezione nello Yemen, focalizzandosi principalmente sulla lotta alla pirateria e al traffico di armi. Questa scelta, secondo fonti Ue, è in linea con la posizione degli Stati Uniti, che hanno adottato un approccio più duro nei confronti dei ribelli Houthi.

La decisione arriva in un momento di crescente tensione nella regione. La guerra in Yemen continua a mietere vittime civili, e le sanzioni internazionali contro gli Houthi non sembrano aver sortito gli effetti sperati. La riduzione dell'impegno navale europeo solleva interrogativi sulla capacità dell'Ue di influenzare il conflitto e di proteggere i civili coinvolti.

"L'Unione Europea condivide la valutazione degli Stati Uniti sulla minaccia rappresentata dagli Houthi", ha affermato una fonte Ue, parlando sotto condizione di anonimato. "Per questo motivo, abbiamo deciso di ridefinire gli obiettivi della missione navale, concentrandoci sulle attività di contrasto alla pirateria e al traffico illecito di armi, lasciando ad altri attori internazionali la gestione di aspetti più politici del conflitto".

Questa strategia, però, è oggetto di critiche da parte di diversi osservatori internazionali, che temono che un approccio più ristretto possa limitare la capacità dell'Ue di monitorare le violazioni dei diritti umani e di fornire assistenza umanitaria alle popolazioni colpite dal conflitto.

Alcuni esperti sottolineano la necessità di un approccio più bilanciato, che tenga conto sia della lotta al terrorismo che della protezione dei civili. "Riduco la missione navale a una semplice operazione anti-pirateria significa negligere la complessità del conflitto yemenita e le sue implicazioni umanitarie", ha dichiarato un analista di politica internazionale specializzato nel Corno d'Africa, contattato per un commento.

La decisione dell'Ue apre un dibattito sul ruolo dell'Europa nella risoluzione del conflitto yemenita e sulle priorità della sua politica estera in una regione strategica e instabile. La comunità internazionale è chiamata a trovare soluzioni più incisive per porre fine alla guerra e affrontare le cause profonde del conflitto, garantendo al contempo la sicurezza e la protezione dei civili.

La situazione nello Yemen richiede un impegno continuo da parte della comunità internazionale. È fondamentale che l'Ue, pur rimodulando la sua missione navale, continui a svolgere un ruolo attivo nella promozione della pace e della stabilità nella penisola arabica, attraverso canali diplomatici e con un sostegno concreto alle iniziative umanitarie.

(26-03-2025 19:35)