Meteo: oggi e previsioni

Meteo: oggi e previsioni

Meteo in allerta arancione: Abruzzo, Marche e Calabria nel mirino

Maltempo in arrivo su diverse regioni italiane. L'allerta meteo di oggi, 27 marzo, vede un'escalation di fenomeni atmosferici, con particolare attenzione rivolta ad Abruzzo, Marche e Calabria, dove è stata diramata un'allerta arancione. La Protezione Civile segnala un rischio moderato di eventi di una certa intensità, invitando la popolazione a prestare la massima attenzione.

Secondo le previsioni, le aree interessate saranno colpite da forti piogge, accompagnate da temporali e venti intensi. In alcune zone, non si esclude la possibilità di grandinate e raffiche di vento molto forti, che potrebbero causare danni a cose e persone. Si raccomanda pertanto di evitare spostamenti non necessari e di prestare attenzione alle comunicazioni delle autorità locali.

La situazione meteo rimane incerta anche per i prossimi giorni. Le previsioni indicano la persistenza di condizioni di instabilità atmosferica, seppur con una graduale attenuazione dell'intensità dei fenomeni. Si consiglia di monitorare costantemente gli aggiornamenti del bollettino meteo della Protezione Civile e di seguire le indicazioni fornite dalle autorità competenti.

Consigli utili in caso di allerta meteo:

  • Seguire costantemente i bollettini meteo e le indicazioni della Protezione Civile.
  • Limitare gli spostamenti, soprattutto nelle zone più a rischio.
  • Verificare lo stato di edifici e infrastrutture, assicurandosi di aver messo in sicurezza eventuali oggetti che potrebbero essere spostati dal vento.
  • In caso di forti piogge, evitare i sottopassi e le aree allagabili.
  • Essere preparati ad eventuali interruzioni di corrente elettrica o di servizi pubblici.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sulle allerte meteo, è possibile consultare il sito del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale: www.protezionecivile.gov.it

Ricordiamo l'importanza di una corretta informazione e di una responsabile gestione delle situazioni di emergenza. La sicurezza personale e collettiva passa anche attraverso la conoscenza e il rispetto delle indicazioni fornite dalle autorità.

(26-03-2025 22:43)