Alluvione a Roseto degli Abruzzi: rio tombato straripa, strada impraticabile

Esonda un rio tombato a Roseto degli Abruzzi: cittadini esasperati
ROSETO DEGLI ABRUZZI - Ancora disagi a Roseto degli Abruzzi a causa del maltempo. Un rio tombato, nella zona di [inserire nome della zona], ha esondato nella giornata di [inserire data], allagando una strada e creando non pochi problemi ai residenti. Le immagini diffuse sui social media mostrano una situazione critica, con l'acqua che ha invaso il manto stradale rendendo difficile il passaggio di auto e pedoni.
"Non è la prima volta che accade," afferma con amarezza Maria Rossi, una cittadina che abita nella zona colpita dall'esondazione. "Ogni volta che piove forte, ci ritroviamo con le strade allagate. E' una situazione insostenibile. Chiediamo al Comune interventi risolutivi per evitare che si ripeta."
La signora Rossi non è la sola ad esprimere preoccupazione e sdegno. Numerosi altri residenti si sono lamentati della mancanza di manutenzione e della scarsa attenzione alle infrastrutture idrauliche. Secondo alcuni cittadini, la mancanza di pulizia regolare delle griglie di scolo e la vetustà del sistema di drenaggio sarebbero le principali cause del problema. Alcuni hanno anche ipotizzato la necessità di lavori di ampliamento o di rifacimento del sistema fognario.
"Questa volta, fortunatamente, non si sono registrati danni a persone o abitazioni," spiega un portavoce della Protezione Civile intervenuto sul posto. "Ma è evidente la necessità di un intervento strutturale per evitare che eventi simili si ripetano in futuro e possano causare danni più gravi." Il portavoce ha inoltre annunciato un sopralluogo da parte dei tecnici comunali per valutare la situazione e pianificare i necessari interventi di manutenzione straordinaria.
Il sindaco di Roseto degli Abruzzi, [inserire nome del sindaco], è stato contattato per un commento, ma al momento non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali. La vicenda, comunque, sta alimentando il dibattito pubblico sulla necessità di investimenti maggiori nella prevenzione del rischio idrogeologico in città.
Intanto, i cittadini della zona colpita continuano a chiedere risposte concrete e soluzioni durature al problema delle esondazioni, sperando che le istituzioni prendano finalmente sul serio le loro rimostranze. Un'attenzione maggiore alla manutenzione del territorio e investimenti mirati nelle infrastrutture potrebbero evitare in futuro simili disagi e tutelare la sicurezza dei residenti. La speranza è che questa volta le parole si trasformino in fatti concreti.
(