L'Antitrust indaga Morellato: limitazioni alle vendite online dei rivenditori?

```html
Morellato sotto la lente dell'Antitrust: Accuse di restrizioni alla vendita online per i distributori
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha avviato un'indagine formale nei confronti di Morellato S.p.A., noto brand italiano nel settore della gioielleria e dell'orologeria. L'inchiesta riguarda presunte pratiche restrittive della concorrenza nella distribuzione dei prodotti del marchio.
Secondo le prime informazioni, l'Antitrust sospetta che Morellato abbia imposto ai propri distributori l'esclusione dai principali marketplace online, come Amazon o eBay, riservando di fatto il controllo esclusivo delle vendite online alle proprie piattaforme digitali. Questa strategia, qualora confermata, potrebbe configurare una violazione delle normative antitrust, limitando la libertà commerciale dei rivenditori e potenzialmente danneggiando i consumatori.
BR L'indagine mira a verificare se Morellato abbia effettivamente implementato politiche che impediscono ai distributori di vendere i propri prodotti tramite canali online diversi da quelli direttamente gestiti dal brand. Tale condotta, secondo l'Antitrust, potrebbe aver alterato il normale gioco della concorrenza nel mercato della gioielleria, restringendo le opportunità di vendita per i rivenditori e limitando la scelta per i consumatori finali.
BR Le accuse mosse dall'AGCM sono gravi e, se confermate, potrebbero portare a pesanti sanzioni per Morellato. L'azienda, da parte sua, avrà ora la possibilità di presentare le proprie difese e chiarire la propria posizione in merito alle accuse mosse dall'Autorità. L'esito dell'indagine è atteso con grande interesse dal settore della gioielleria e dell'e-commerce.
BR Resta da vedere come si evolverà la situazione e se Morellato riuscirà a dimostrare la legittimità delle proprie strategie di vendita online. L'inchiesta dell'Antitrust è un chiaro segnale dell'attenzione crescente verso le pratiche commerciali delle grandi aziende nel mondo dell'e-commerce, con l'obiettivo di garantire una concorrenza leale e trasparente a beneficio di tutti gli operatori e dei consumatori.
BR Sarà fondamentale seguire gli sviluppi di questa vicenda per capire l'impatto che potrà avere sul futuro della distribuzione online nel settore della gioielleria e dell'orologeria. Al momento non sono disponibili commenti ufficiali da parte di Morellato.
```(