**Europa in affanno, Piazza Affari in calo: pesano le tensioni sui dazi e i titoli Prysmian e Banco Bpm.**

**Europa in affanno, Piazza Affari in calo: pesano le tensioni sui dazi e i titoli Prysmian e Banco Bpm.**

```html

Spread BTP-Bund Stabile, Borse Europee in Affanno: Milano Affonda Sotto il Peso dei Timori sui Dazi

BR**Roma, [Data odierna]** - La giornata sui mercati finanziari europei si chiude con un quadro contrastante. Mentre lo *spread* tra i BTP italiani e i Bund tedeschi mostra una sostanziale stabilità, le principali borse europee, tra cui Milano, registrano pesanti perdite, afflitte dai crescenti timori di una nuova escalation delle tensioni commerciali globali.BRLo spread BTP-Bund ha terminato la seduta a 110 punti base, un movimento contenuto rispetto ai 109,5 punti registrati in apertura. Un andamento che, sebbene non particolarmente allarmante, riflette una certa cautela da parte degli investitori nei confronti del debito pubblico italiano, in un contesto internazionale segnato da incertezze economiche.BRBen più marcato, invece, è stato il calo delle borse. A Piazza Affari, l'indice FTSE MIB ha subito un forte ribasso, penalizzato in particolare dalle performance negative di titoli come Prysmian e Banco BPM. Prysmian ha risentito delle preoccupazioni legate all'impatto dei dazi sulle catene di fornitura globali, mentre Banco BPM ha pagato dazio alle rinnovate incertezze sul settore bancario.BRA pesare sul sentiment degli investitori sono soprattutto le crescenti preoccupazioni per una possibile intensificazione della guerra commerciale tra le principali economie mondiali. Le minacce di nuovi dazi e le ritorsioni reciproche alimentano i timori di un rallentamento della crescita economica globale e di un aumento dell'inflazione, spingendo gli investitori a rifugiarsi in asset considerati più sicuri.BRGli analisti sottolineano come l'andamento dei mercati sia strettamente legato all'evoluzione delle dinamiche geopolitiche e delle politiche monetarie delle banche centrali. Resta da vedere se nelle prossime settimane ci saranno segnali di distensione sul fronte commerciale o se, al contrario, le tensioni continueranno ad acuirsi, influenzando negativamente la performance delle borse europee e, in particolare, di Piazza Affari. Un monitoraggio costante è d'obbligo.BRPer approfondimenti sul *mercato obbligazionario* è possibile consultare siti specializzati nel settore finanziario.```

(26-03-2025 11:20)