Ecco un'opzione: **"Addio contanti a Londra: tariffe shock su metro e treni, un colpo per senzatetto e visitatori."**

```html
Londra Abbandona il Contante: Trasporto Pubblico un Salasso per i Vulnerabili
Nella capitale britannica, la spinta verso una società senza contanti si intensifica, ma con conseguenze pesanti per alcuni. London Travel Watch, l'organismo indipendente di controllo del trasporto pubblico londinese, ha lanciato un allarme: l'addio ai contanti sui bus è già realtà, mentre su metro e treni pagare con carta moneta significa affrontare tariffe esorbitanti.
Un biglietto singolo, acquistato in contanti, può costare fino a tre volte di più rispetto all'utilizzo di carte di credito contactless o della tessera Oyster. Questa disparità colpisce duramente i turisti occasionali e, soprattutto, le persone senza fissa dimora, spesso escluse dal sistema bancario e quindi impossibilitate ad accedere alle tariffe agevolate.
La decisione di escludere i contanti dai bus è già operativa, mentre la permanenza del contante su metro e treni sembra essere un palliativo costoso e iniquo. Le tariffe elevate incentivano l'utilizzo di alternative digitali, ma penalizzano chi non può o non vuole aderire a questa transizione.
"Stiamo monitorando attentamente la situazione," ha dichiarato un portavoce di London Travel Watch, "per garantire che la digitalizzazione dei trasporti pubblici non crei nuove forme di esclusione sociale. Chiediamo alle autorità di riconsiderare le tariffe per chi utilizza ancora il contante e di implementare misure di supporto per le fasce più vulnerabili della popolazione."
La polemica infuria e solleva interrogativi sulla reale inclusività della "smart city" londinese. La transizione verso una società senza contanti deve tenere conto delle esigenze di tutti, garantendo a chiunque il diritto alla mobilità a costi accessibili.
Per approfondire la questione, è possibile consultare le risorse di London Travel Watch.
```(