Papa indisposto: Giubileo prosegue, saltano udienze e cerimonie.

Giubileo: oltre 4 milioni di pellegrini, la canonizzazione di Acutis evento centrale
Roma, Il Giubileo prosegue spedito, superando ogni aspettativa. Monsignor Rino Fisichella, responsabile dell'organizzazione dell'Anno Santo, lo ha confermato in un'intervista al Tg1: "Abbiamo superato i quattro milioni di pellegrini. È un dato straordinario che dimostra la vitalità della fede e la capacità di attrazione del Giubileo".
Fisichella ha poi sottolineato l'importanza della canonizzazione di Carlo Acutis, giovane informatico beatificato da Papa Francesco e in procinto di essere proclamato Santo. "La canonizzazione di Carlo Acutis sarà l'evento centrale del Giubileo. È una scelta voluta fortemente dal Papa, che vede in Carlo un esempio di santità per i giovani del nostro tempo, un modello di vita cristiana vissuta con semplicità e autenticità nel mondo digitale". Il giovane Carlo Acutis, scomparso prematuramente a soli 15 anni, è noto per la sua profonda fede e per il suo impegno nel campo della comunicazione cattolica.
L'intervista è arrivata mentre Papa Francesco, convalescente in Vaticano, continua a non partecipare ad udienze pubbliche e riti. Nonostante ciò, Monsignor Fisichella ha assicurato che il Giubileo procede senza intoppi: "Il Santo Padre segue con attenzione l'andamento dell'Anno Santo e ci incoraggia a proseguire con impegno. La sua presenza spirituale è forte e il Giubileo continua ad essere un momento di grazia per milioni di fedeli da tutto il mondo".
L'afflusso costante di pellegrini a Roma, testimonia la vivacità del Giubileo. La Chiesa si prepara ad accogliere ancora migliaia di persone nei prossimi mesi, culminanti appunto con la canonizzazione di Carlo Acutis, un evento che si prevede richiederà una vasta organizzazione logistica ed un'ampia copertura mediatica internazionale. Si attendono fedeli da ogni angolo del globo, desiderosi di partecipare a questo momento storico per la Chiesa Cattolica.
Per ulteriori informazioni sul Giubileo e sul programma degli eventi, si consiglia di consultare il sito ufficiale del Vaticano: www.vatican.va
(