Forza Italia frena la crisi di governo: nessuna riunione necessaria, la sinistra è divisa.

Tajani e la Lega: Fi smentisce le polemiche
"Nessuna dichiarazione di Tajani sulla Lega definita come partito di 'quaquaraquà'. Forza Italia precisa la posizione dopo le recenti tensioni governative."
Le dichiarazioni del vicepresidente del Senato Antonio Tajani hanno acceso un acceso dibattito politico nelle ultime ore. Diverse interpretazioni delle sue parole hanno alimentato voci di una frattura interna alla maggioranza di governo. Per fare chiarezza sulla questione, abbiamo contattato Raffaele Nevi, portavoce nazionale di Forza Italia, per un'intervista esclusiva.
Nevi ha smentito categoricamente che Tajani abbia mai utilizzato termini offensivi o denigratori nei confronti della Lega. "Si tratta di una totale incomprensione – ha dichiarato Nevi – Alcune interpretazioni strumentalizzano le parole del vicepresidente, estrapolandole dal loro contesto. Tajani non ha mai definito la Lega un partito di 'quaquaraquà' e chiunque affermi il contrario diffonde notizie false".
La tensione tra i partiti della maggioranza è stata palpabile nelle ultime settimane, ma Nevi ha minimizzato l'importanza dell'accaduto, sottolineando la compattezza del centrodestra. "Non c'è stato alcun vertice di maggioranza perché non c'è alcun bisogno. Le difficoltà del governo non sono dovute a screzi interni al centrodestra, ma alla frammentazione della sinistra" ha aggiunto Nevi. "Il centrodestra è unito e determinato a portare avanti il proprio programma di governo. Le voci di crisi sono solo speculazioni prive di fondamento".
Il portavoce di Forza Italia ha inoltre evidenziato la necessità di una maggiore attenzione sulle questioni di rilievo nazionale, invitando tutti i partiti a concentrarsi sulla risoluzione dei problemi concreti degli italiani, piuttosto che su sterili polemiche interne. "È tempo di mettere da parte le divisioni e lavorare insieme per il bene del Paese" ha concluso Nevi.
La smentita di Nevi rappresenta una presa di posizione netta di Forza Italia, che mira a spegnere sul nascere le voci di una crisi di governo alimentate dalle recenti dichiarazioni. Resta da capire se questo chiarimento riuscirà a placare le tensioni e a ristabilire una piena serenità all'interno della maggioranza.
(