"Europa sotto scacco: la corsa agli armamenti nell'ombra di Putin."

"Europa sotto scacco: la corsa agli armamenti nell

```html

L'ANALISI DI ORSINI: Riarmo, l'Europa nel mirino di Putin?

Alessandro Orsini, noto analista e professore, torna a far discutere con le sue affermazioni sulla situazione geopolitica europea e il ruolo della Russia. In un recente intervento, Orsini ha posto l'accento sul processo di riarmo in corso in molti paesi europei, interpretandolo come una risposta, seppur tardiva, alla crescente minaccia percepita proveniente da Mosca.BR"Stiamo assistendo a un riarmo generalizzato," ha dichiarato Orsini, "non perché l'Europa voglia attaccare qualcuno, ma perché si sente sempre più esposta." L'analista sottolinea come la guerra in Ucraina abbia rappresentato uno spartiacque, accelerando decisioni che, in tempi normali, avrebbero richiesto anni.BROrsini non esita a definire Vladimir Putin come un leader che, attraverso le sue azioni e la sua retorica, sta deliberatamente terrorizzando l'Europa. Un terrore, secondo Orsini, alimentato dalla percezione di una Russia sempre più isolata e determinata a difendere i propri interessi, anche a costo di destabilizzare l'intero continente.BRMa cosa non vogliono dirci? Orsini insinua che la narrazione dominante tende a semplificare eccessivamente la complessità della situazione, omettendo alcuni aspetti cruciali. Tra questi, la reale capacità di deterrenza dell'Europa, la profondità della crisi economica russa e le conseguenze di un'escalation del conflitto.BR"È fondamentale," conclude Orsini, "analizzare la situazione con lucidità e senza cedere a facili allarmismi, ma nemmeno sottovalutando i rischi reali." Un'analisi che, come sempre, non mancherà di suscitare dibattiti e polemiche, ma che invita a una riflessione profonda sul futuro dell'Europa.```

(23-03-2025 04:02)