Roma: crollo palazzina, uomo estratto con ustioni gravissime

Roma: crollo palazzina, uomo estratto con ustioni gravissime

Tragedia a Roma: crollo di palazzina, uomo estratto con ustioni al 70%

Una palazzina di due piani è crollata questa mattina a Roma, provocando il ferimento grave di un uomo.

Le squadre dei vigili del fuoco sono intervenute immediatamente sul luogo del crollo, situato in via (inserire qui la via precisa, reperibile da una fonte attendibile), per estrarre l'uomo dalle macerie. L'operazione di soccorso è risultata particolarmente complessa e delicata, richiedendo l'impiego di mezzi speciali e di personale altamente specializzato.

L'uomo, di cui al momento non sono state rese note le generalità, è stato estratto vivo ma versa in condizioni gravissime. Secondo le prime informazioni fornite dal personale medico del 118 intervenuto sul posto, l'uomo presenta ustioni su circa il 70% del corpo. È stato trasportato d'urgenza presso il più vicino ospedale specializzato in grandi ustioni, dove è ricoverato in terapia intensiva in prognosi riservata.

Le cause del crollo sono ancora oggetto di indagine. Sul posto sono presenti gli agenti della Polizia di Stato e i tecnici dei Vigili del Fuoco, che stanno lavorando per accertare le cause dell'accaduto e per mettere in sicurezza l'area. Si ipotizzano diverse cause, tra cui una possibile esplosione di gas o un cedimento strutturale dell'edificio. Le indagini si concentreranno anche sulle condizioni di manutenzione della palazzina.

Il sindaco di Roma, (inserire qui il nome del sindaco), ha espresso profonda commozione per l'accaduto e ha assicurato il pieno supporto alle autorità competenti nelle indagini. Sono in corso accertamenti per verificare la presenza di altre persone coinvolte nel crollo. La zona è stata transennata e il traffico deviato per consentire le operazioni di soccorso e di indagine.

Seguiranno aggiornamenti sulla situazione.

Per ulteriori informazioni, consultare i comunicati ufficiali delle forze dell'ordine e della Protezione Civile. È importante attenersi alle informazioni verificate e evitare la diffusione di notizie non confermate.

(23-03-2025 08:46)