Papa Francesco e la donna dai fiori gialli: chi è?

La Signora dei Fiori Gialli: Carmela, la Fedele che Ha Toccato il Cuore del Papa
Roma - Un sorriso, uno sguardo, un gesto che ha commosso l'Italia intera. Durante il suo saluto dal balcone del Policlinico Gemelli, dopo il recente ricovero, Papa Francesco si è rivolto a una figura tra la folla: una donna con un mazzo di rose. Quella donna è Carmela Mancuso, 79 anni, un'anima devota la cui fede incrollabile ha segnato i giorni di apprensione per la salute del Pontefice.Ma chi è questa figura discreta, presenza costante nelle vicinanze del Santo Padre? Carmela, originaria di una piccola località del sud Italia, ha fatto della preghiera il fulcro della sua esistenza. Durante il periodo di ricovero di Francesco, non ha mancato un solo giorno di presenza davanti al Gemelli, recitando il rosario e invocando la sua pronta guarigione. La sua devozione si estendeva anche a Piazza San Pietro, dove, insieme ad altri fedeli, ha elevato preghiere per il Pontefice.
**"L'ho vista, quella signora con le rose,"** ha detto un testimone presente al Gemelli. **"Era lì ogni giorno, con una fede commovente."**
Non è la prima volta che Carmela si distingue per la sua vicinanza a Papa Francesco. È una presenza fissa alle udienze pontificie, sempre in prima fila, testimoniando il suo amore e la sua ammirazione per il Santo Padre. I suoi fiori, spesso di colore giallo, sono diventati quasi un simbolo della sua dedizione. Pare che il giallo sia il colore preferito della donna, un colore che, secondo lei, irradia positività e speranza.
La storia di Carmela Mancuso è un esempio di fede autentica e di amore incondizionato per il Pontefice. Un gesto semplice, quello di portare dei fiori, che ha toccato il cuore di Papa Francesco e che ha reso Carmela, la signora dei fiori gialli, un simbolo di speranza per tutti i fedeli. Il suo sorriso, quel giorno, valeva più di mille parole e la sua presenza è la conferma di una fede che non vacilla mai.
(