Ventotene: Verhofstadt sottolinea l'influenza del manifesto oltre il socialismo.

```html
Verhofstadt Attacca Meloni: "Ha Ridicolizzato lo Spirito di Spinelli"
Bruxelles, 14 Novembre - L'ex primo ministro belga, Guy Verhofstadt, ha lanciato un duro attacco alla Presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, accusandola di aver "ridicolizzato" l'importanza del lavoro di Altiero Spinelli, uno dei padri fondatori dell'Unione Europea. Le dichiarazioni arrivano in un momento di rinnovate tensioni sul futuro dell'Europa e sul ruolo dell'Italia all'interno dell'Unione.
Verhofstadt, figura di spicco del Parlamento Europeo e convinto sostenitore dell'integrazione europea, ha sottolineato come il progetto di Spinelli, concretizzato nel Manifesto di Ventotene, fosse condiviso anche da leader politici di diversa estrazione ideologica. "Personaggi come De Gasperi e Adenauer, pur non essendo socialisti, comprendevano la visione e gli obiettivi del manifesto," ha affermato con enfasi Verhofstadt. "Ignorare o minimizzare questa eredità significa rinnegare la storia stessa dell'Europa."
Secondo l'ex premier belga, le recenti prese di posizione del governo italiano, considerate da molti come un allontanamento dai valori fondanti dell'UE, rappresentano un tradimento dello spirito di Spinelli. "Il Manifesto di Ventotene ispirò anche chi non era socialista," ha ribadito Verhofstadt, evidenziando la capacità del documento di trascendere le divisioni politiche. "È un errore imperdonabile deridere un'opera che ha contribuito a costruire la pace e la prosperità in Europa."
Le parole di Verhofstadt risuonano con forza nel dibattito politico europeo, alimentando le polemiche e mettendo ulteriormente sotto pressione il governo Meloni, già al centro di critiche per le sue politiche migratorie e la sua retorica euroscettica. Resta da vedere quale sarà la reazione del governo italiano a queste accuse.
Per approfondire il pensiero di Altiero Spinelli, si può consultare il sito della Fondazione Altiero Spinelli.
```(