L'universo Battiato

L

Franco Battiato: a 80 anni, un ricordo indelebile

Il 23 marzo 2024 avrebbe compiuto 80 anni Franco Battiato, cantautore e artista poliedrico scomparso nel 2021. Un vuoto incolmabile nel panorama musicale italiano, ma la sua eredità artistica continua a vivere, a risuonare nelle note delle sue canzoni e nelle immagini dei suoi video. Per celebrare questo importante anniversario, ripercorriamo un intenso ritratto-intervista a lui dedicata, pubblicata il 5 agosto 1989 su una prestigiosa rivista musicale. Un documento prezioso, un tuffo nel passato che ci permette di riscoprire la profondità del suo pensiero e la complessità della sua personalità artistica.

Nell'intervista del 1989, Battiato si mostrava già come l'artista che conosciamo: colto, riflessivo, con una visione del mondo profonda e complessa. Parlava di musica, certo, ma anche di filosofia, di arte, di spiritualità, di politica. Si trattava di un dialogo serrato, un vero e proprio scambio intellettuale che andava ben oltre la semplice promozione di un disco. Ricorda, ad esempio, il suo intenso rapporto con la musica, non solo come espressione artistica ma anche come strumento di conoscenza e di meditazione.
La sua capacità di spaziare tra generi musicali diversi, di sperimentare, di innovare era evidente già allora, una caratteristica che lo ha contraddistinto per tutta la sua carriera. Non si limitava a cantare, ma creava vere e proprie opere d'arte, intrecciando musica, immagini e parole in un linguaggio unico e irripetibile.

Ricordiamo, inoltre, la sua capacità di evocare immagini suggestive, di creare atmosfere rarefatte e misteriosi viaggi onirici con le sue liriche. Il suo stile, inconfondibile, si distingueva per una ricercatezza espressiva che si univa a una sensibilità unica. La sua musica era, e rimane, una sfida continua alla banalità, un invito alla riflessione, un percorso verso la scoperta di sé e del mondo.
In questa intervista del 1989, emergeva già la sua figura a tutto tondo, artista e pensatore capace di affascinare il pubblico con la sua originalità e la sua straordinaria profondità. Un artista che ha lasciato un'impronta indelebile sulla musica italiana, un'eredità di bellezza e di significato che continua a ispirare generazioni di artisti e ascoltatori.

A 80 anni, il ricordo di Franco Battiato rimane vivo e vibrante, un faro che illumina ancora oggi il cammino della musica italiana.

Potremmo immaginare che, se fosse ancora tra noi, Battiato avrebbe continuato a stupirci, a provocare, a farci riflettere. La sua voce, la sua musica, la sua visione del mondo ci mancano profondamente, ma la sua arte continua a vivere, a parlare a noi, a generare emozioni, a stimolare pensieri. Un'eredità preziosa, un tesoro da custodire e da trasmettere alle generazioni future.

(23-03-2025 00:01)