Ecco un'opzione: **Allarme OCSE: dazi di Trump, frenata globale e rischio inflazione.**

Ecco un

Trump, l'Ocse lancia l'allarme: Dazi bilaterali minacciano la crescita globale

L'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Ocse) ha espresso forte preoccupazione riguardo alle potenziali conseguenze di un aumento dei dazi bilaterali tra gli Stati Uniti e altri paesi, in particolare per quanto riguarda le importazioni non di materie prime.

Secondo un recente rapporto, l'introduzione di tali misure protezionistiche potrebbe innescare una serie di effetti negativi sull'economia mondiale. Le simulazioni dell'Ocse indicano che la produzione globale potrebbe subire un calo di circa lo 0,3% entro il terzo anno dall'implementazione dei dazi. Un dato allarmante, considerando l'attuale contesto economico già caratterizzato da incertezze.

Ma non è tutto. L'Ocse avverte anche di un possibile aumento dell'inflazione globale, stimato in 0,4 punti percentuali all'anno in media nei primi tre anni. Questo si tradurrebbe in un aumento dei prezzi per i consumatori e in una potenziale erosione del potere d'acquisto. La combinazione di una crescita più lenta e di un'inflazione più alta rappresenterebbe una sfida significativa per le banche centrali di tutto il mondo.

Le parole dell'Ocse risuonano come un campanello d'allarme. Il rischio di una guerra commerciale su vasta scala, innescata da politiche protezionistiche, è concreto e le conseguenze potrebbero essere pesanti per tutti. La cooperazione internazionale e il dialogo costruttivo rimangono le strade maestre per garantire una crescita economica sostenibile e inclusiva.

L'Ocse ha rilasciato un comunicato ufficiale: Visita il sito dell'Ocse per ulteriori dettagli.

(22-03-2025 05:05)