Daze Trump: Mattarella teme una crisi per l'Italia

Daze Trump: Mattarella teme una crisi per l

Mattarella: I dazi di Trump mettono a rischio il settore agroalimentare italiano

L'intervento del Presidente della Repubblica al Forum della Cultura dell'olio e del vino ha acceso i riflettori sulle preoccupazioni per le politiche commerciali statunitensi.

Il Presidente Sergio Mattarella, intervenendo al Forum della Cultura dell'olio e del vino, ha espresso profonda preoccupazione per le possibili ripercussioni negative dei dazi imposti dall'amministrazione Trump sul settore agroalimentare italiano. Con parole chiare e dirette, il Capo dello Stato ha parlato di "nubi all'orizzonte", sottolineando la gravità della situazione per un comparto così importante per l'economia e la cultura del nostro Paese.

"Il settore agroalimentare italiano, con la sua eccellenza e la sua storia millenaria, rappresenta un vanto nazionale", ha affermato Mattarella, evidenziando l'importanza strategica dell'olio e del vino, simboli dell'identità italiana nel mondo. La minaccia rappresentata dai dazi americani, ha spiegato, non è solo di natura economica, ma colpisce anche l'immagine e la reputazione dei prodotti italiani all'estero.

Quello che spaventa maggiormente il Presidente, a quanto sembra, non è tanto l'impatto immediato sui bilanci delle aziende, ma la potenziale destabilizzazione a lungo termine del settore. La concorrenza sleale, generata dalle barriere commerciali, rischia di compromettere la capacità delle aziende italiane di competere sui mercati internazionali, e di minare lo sviluppo di un settore che rappresenta un patrimonio culturale e un pilastro dell'economia nazionale.

Mattarella ha ribadito l'importanza di una politica commerciale equa e trasparente, chiedendo una forte azione da parte dell'Unione Europea per difendere gli interessi delle imprese italiane e per contrastare le pratiche protezionistiche. La sfida, ha concluso, è quella di garantire un futuro sostenibile per un settore fondamentale per l'Italia, non solo dal punto di vista economico, ma anche da quello culturale e sociale.

L'intervento del Presidente è stato accolto con attenzione dai rappresentanti del settore, che hanno sottolineato la necessità di un impegno congiunto tra istituzioni e imprese per affrontare le sfide poste dai dazi americani e per difendere il Made in Italy nel mondo. La speranza è che le parole di Mattarella possano tradursi in azioni concrete a livello europeo e nazionale, per preservare il futuro di un comparto di fondamentale importanza per l'economia e l'identità italiana.

(22-03-2025 01:14)