Salvini telefona a Vance: missione USA in vista

Salvini telefona a Vance: missione USA in vista

Telefonata lampo, grandi aspettative: Vance promette visita in Italia, polemiche su Salvini

Una telefonata di appena 15 minuti, ma ricca di conseguenze politiche. È durata così poco la conversazione tra il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e il vicepresidente americano Kamala Harris. Al termine del colloquio, da parte americana è arrivata la dichiarazione: "Non vedo l'ora di venire in Italia". Un'affermazione che alimenta le aspettative per una prossima visita ufficiale di alto livello negli Stati Uniti, ma che ha anche innescato una polemica politica.

Il deputato di Azione-Italia Viva, Enrico Bonelli, ha puntualmente attaccato la gestione della telefonata, accusando Salvini di "scavalcare" sia la premier Giorgia Meloni che il ministro degli Esteri Antonio Tajani. Bonelli, attraverso un post sui social media, ha espresso la propria preoccupazione per quello che considera un'azione unilaterale del leader della Lega, che secondo lui bypassa i canali istituzionali diplomatici normalmente previsti per questo tipo di contatti internazionali.

La dichiarazione di Bonelli è stata dura e senza mezzi termini: "La telefonata tra Salvini e la vicepresidente americana Kamala Harris dimostra ancora una volta la confusione e la mancanza di coordinamento nell'azione di governo. Salvini sembra agire in modo autonomo, senza considerare il ruolo della presidente del Consiglio e del ministro degli Esteri, creando potenziali problemi nelle relazioni internazionali italiane."

Dal canto suo, Salvini, pur non rilasciando dichiarazioni ufficiali immediate, si è detto impegnato a promuovere una missione negli Stati Uniti. La breve durata della telefonata non sembra aver scalfito l'ottimismo del vicepremier, che continua a lavorare per rafforzare i legami tra Italia e Stati Uniti. La visita di un esponente di così alto livello dell'amministrazione Biden rappresenterebbe un evento di grande importanza per l'Italia, con possibili ricadute positive in ambito economico e geopolitico.

L'intera vicenda, in ogni caso, mette in luce le dinamiche interne alla maggioranza di governo, con Salvini che continua a ritagliarsi un ruolo di primo piano sulla scena internazionale, anche se questo a volte crea tensioni con gli altri membri dell'esecutivo. Resta da capire quale sarà l'evoluzione della situazione e quando avverrà la promessa visita di Kamala Harris in Italia. L'attenzione dei media e dell'opinione pubblica rimane alta.

Rimane da capire se questo intervento di Salvini sia stato concordato con la presidente del Consiglio e il ministro degli Esteri, oppure se si tratti di una iniziativa autonoma. Il Governo Meloni dovrà chiarire la strategia diplomatica e rispondere alle critiche mosse da forze politiche dell'opposizione.

(21-03-2025 18:19)