La vittoria sulla mafia: un impegno di tutti (con Mattarella)

La vittoria sulla mafia: un impegno di tutti (con Mattarella)

Mattarella: "La Mafia si Può Vincere, Dipende da Noi" - Messaggio per la Giornata Nazionale in Ricordo delle Vittime di Mafia

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel suo messaggio per la Giornata Nazionale in ricordo delle vittime delle mafie, ha ribadito con forza la possibilità di sconfiggere la criminalità organizzata. Un messaggio di speranza, ma anche di monito, rivolto all'intera Nazione, a pochi giorni dalla commemorazione del 21 marzo.

"La lotta alle mafie è una sfida che richiede impegno costante e la consapevolezza che la vittoria è possibile solo con la partecipazione di tutti", ha affermato il Capo dello Stato. Il suo messaggio, diffuso dall'ufficio stampa del Quirinale, ha sottolineato l'importanza della memoria, della legalità e della cultura della responsabilità civile come strumenti fondamentali per estirpare il cancro della mafia dal tessuto sociale italiano.

Mattarella ha ricordato le vittime innocenti, le loro famiglie e il dolore immenso che ancora oggi pervade le comunità colpite. Ha sottolineato l'eroismo di quanti, a costo della propria vita, si sono opposti al potere criminale, offrendo un esempio di coraggio e di impegno civile imprescindibile per la costruzione di un futuro libero dalla violenza mafiosa.

Non si tratta solo di un'azione repressiva, ha ribadito il Presidente, ma di una trasformazione culturale profonda. È necessario un impegno corale, che coinvolga istituzioni, cittadini e forze dell'ordine, per contrastare l'infiltrazione mafiosa nell'economia e nella società, promuovendo la trasparenza e la meritocrazia.

"Ricordare le vittime significa impegnarsi per costruire un futuro migliore, libero dalla presenza criminale e dalle sue logiche perverse", ha concluso il Presidente Mattarella, invitando tutti a non dimenticare il sacrificio di quanti hanno perso la vita per la difesa dello Stato di diritto e a rinnovare l'impegno nella lotta contro ogni forma di criminalità organizzata. La memoria, quindi, non come semplice commemorazione, ma come motore di cambiamento e strumento di crescita collettiva.

Il messaggio del Presidente Mattarella giunge in un momento cruciale, in cui la lotta contro le mafie continua ad essere una priorità assoluta per il Paese. La sua affermazione sulla possibilità di vincere questa battaglia, seppur difficile, rappresenta un faro di speranza e un invito all'azione per tutti i cittadini italiani.

Per approfondimenti sulla Giornata Nazionale in ricordo delle vittime delle mafie è possibile consultare il sito ufficiale del Quirinale.

(21-03-2025 09:55)